Russo ha anche tracciato un bilancio della società sottolineando che in questi ultimi dieci anni la Gtm non ha mai chiuso un bilancio in perdita Messa inoltre in evidenza la crescita del numero dei viaggiatori e il trend positivo della vetustà media degli autobus, passata da undici a otto anni
Finanziamenti per i restanti lotti della filovia, rimodulazione della rete servizi, implementazione del sistema di controllo di gestione, acquisto di altri autobus, attuazione del piano casa-lavoro. Sono solo alcuni degli obiettivi della Gtm di Pescara, illustrati, i giorni scorsi dal presidente Michele Russo, in occasione della manifestazione per i dieci anni della trasformazione della Gestione trasporti metropolitani in società per azioni.
Russo ha anche tracciato un bilancio della società sottolineando che in questi ultimi dieci anni la Gtm non ha mai chiuso un bilancio in perdita.
Messa inoltre in evidenza la crescita del numero dei viaggiatori e il trend positivo della vetustà media degli autobus, passata da undici a otto anni.
Il presidente della Gtm ha fatto anche notare che L'andamento del costo del personale sta scendendo 'grazie – ha spiegato – ad una migliore gestione del turn over e non alla interruzione traumatica dei rapporti'.
Russo ha poi illustrato quanto realizzato dalla Gtm durante la sua gestione, vale a dire, a partire dalla seconda metà del 2009. In particolare il presidente della Gtm ha sottolineato che sono ripresi i lavori della filovia e che per il secondo e il terzo lotto utilizzeranno fondi Fas e sei milioni di euro di fondi ministeriali e che durante la sua gestione sono stati sanati tutti i contenziosi e acquistati 35 nuovi mezzi.
Inoltre la Gtm si é dotata di un impianto di rifornimento di metano, di paline informative e totem per la gestione interattiva dei turni.
Tra le iniziative anche la ristrutturazione della sede e la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione del deposito e degli uffici.
L'incontro ha partecipato anche il presidente della Regione Gianni Chiodi che ha parlato della Gtm 'come esempio di sistema sano condotto in modo serio. La Gtm – ha aggiunto – sta facendo investimenti e sta valorizzando il pubblico e gli sta facendo fare bella figura'.
Da parte sua L'assessore regionale ai trasporti Giandonato Morra ha evidenziato che la Regione 'non ha tagliato di neanche un euro i fondi per il trasporto pubblico locale'.
Il presidente del consiglio regionale Nazario Pagano ha detto che 'lo sviluppo economico del territorio passa attraverso un perfetto funzionamento del sistema di trasporto'. Il presidente della Provincia di Pescara, Guerino Testa ha sostenuto che 'le infrastrutture e la mobilita' sono due concetti fondamentali da portare avanti e su cui insistere'
Manu Mich. – clickmobility.it