Modifiche di percorso e aumento delle corse per le linee busIn metro i nuovi orari da oggi per il pre-esercizio
Apriranno domenica 20 le due nuove fermate M2 Assago Milanofiori Nord e Assago Milanofiori Forum. Nuovi percorsi anche per le linee bus Atm.
Il prolungamento, infatti, comporterà un miglioramento dei collegamenti nella zona, una maggiore offerta di trasporto pubblico con l’aumento delle corse e della frequenza sia in metropolitana che in superficie.
Da domenica, con l’arrivo del metrò ad Assago, le stazioni per la linea verde da 33 diventeranno 35. Già da oggi, per consentire lo svolgimento del pre-esercizio sulla nuova tratta, sulla M2 saranno in vigore i nuovi orari con un aumento delle corse sulla tratta Famagosta – Cascina Gobba.
Per esempio, la frequenza delle corse nell’ora di punta del mattino passerà da 2 minuti e 30 secondi a 2 minuti e 15. Per quanto riguarda la nuova tratta Famagosta – Assago le frequenze andranno progressivamente a regime con l’ultimazione delle necessarie attività di rodaggio di impianti e strutture. Per consentire l’aumento delle frequenze saranno in servizio 45 treni rispetto ai 43 attuali. Le nuove tabelle orarie saranno affisse in tutte le stazioni della linea “verde” e consultabili sul sito atm-mi.it.
Durante il pre-esercizio, dal 16 al 19 febbraio, ovviamente, le corse dirette ad Assago, una volta giunte a Famagosta, proseguiranno in fuori servizio. Dal 20, con l’entrata in esercizio delle nuove tratte, si consiglia ai passeggeri di fare attenzione alla destinazione dei treni. È possibile cambiare treno lungo qualunque stazione della tratta comune Famagosta – Cascina Gobba.
Nuovi collegamenti e percorsi con un aumento delle corse anche per le linee bus che transitano in zona. Nel dettaglio saranno istituite due nuove linee, il bus 221 che collegherà Locate Triulzi e via della Solidarietà a Rozzano e il bus 352 tra via Emilia a Buccinasco e Assago Forum M2. La linea 202 sarà sostituita per tratte dalla linea 201, potenziata, e dalla nuova linea 221, mentre la linea 320 sarà sostituita dalla nuova tratta metropolitana Famagosta-Assago Forum, dal bus 321, potenziato, e dalla nuova linea 352. Inoltre modificheranno il percorso le linee bus 220, 321, 328, 351.
“L’impegno dell’assessorato – afferma Andrea Manfredi, assessore a Trasporti e Viabilità di Buccinasco – è quello di coprire tutte le zone di Buccinasco compresi Villaggio Rovido e Quartiere Musicisti (Vivaldi, Archimede, Romagna), fino ad oggi per nulla serviti. Faremo, nelle prossime settimane, anche un'analisi approfondita sugli orari e i percorsi più utilizzati dai cittadini, per garantire, dopo il necessario rodaggio, un servizio efficiente soprattutto negli orari critici: al mattino tra le 6.45 e le 8.00, al rientro degli studenti tra le 14.00 e le 15.30, alla sera tra le 17.30 e le 21.30. Ringraziamo ATM per la fattiva collaborazione”.
“In questi quattro anni di mandato – commenta il sindaco Loris Cereda – abbiamo lavorato molto sul piano del trasporto pubblico e finalmente, con questi ulteriori passi avanti, la città avrà una rete di mezzi adeguata. Ci stiamo battendo anche per ottenere, per i residenti di Buccinasco, le stesse tariffe che verranno applicate ai cittadini di Assago e stiamo dialogando con gli altri Comuni di cintura affinchè il costo del biglietto non superi la tariffa extraurbana attuale. Da segnalare inoltre che gli studenti, e sono tanti (a detta di ATM siamo uno dei Comuni dell’hinterland con più adesioni!), che stanno usufruendo dell’abbonamento annuo a prezzi agevolati, potranno utilizzare la metropolitana, oltre a tutti i mezzi pubblici, anche nel periodo estivo e nelle giornate di chiusura delle scuole”. Manu Mich. – clickmobility.it