Trasporto ferroviario

Berlino: Bombardier e Siemens: chiuso contratto da 2 mld con Deutsche Bahn

Berlino: Bombardier e Siemens: chiuso contratto da 2 mld con Deutsche Bahn

L’ordine iniziale di Deutsche Bahn ammonta a 130 treni per 1,3 miliardi di euro. Deutsche Bahn sta ancora decidendo se aumentare la fornitura di altri 90 treni, per un totale di 220. Il contratto prevede inoltre che Deutsche Bahn possa ordinare a Siemens altri 80 treni aggiuntivi in qualsiasi momento fino al 2030

Bombardier e Siemens si sono aggiudicate un contratto per la fornitura di treni ad alta velocità alle ferrovie tedesche per un controvalore che potrebbe arrivare fino a 2,1 miliardi di euro.

L’ordine iniziale di Deutsche Bahn ammonta a 130 treni per 1,3 miliardi di euro. Deutsche Bahn sta ancora decidendo se aumentare la fornitura di altri 90 treni, per un totale di 220. Il contratto prevede inoltre che Deutsche Bahn possa ordinare a Siemens altri 80 treni aggiuntivi in qualsiasi momento fino al 2030.

Siemens ed il partner Bombardier hanno messo a punto un nuovo concetto di veicolo: innovativo e polivalente che permetterebbe di adattare il treno ICx alle diverse esigenze di trasporto.
Bombardier, in base agli accordi, fornirà a Siemens componenti quali i carrelli portanti, occupandosi dell’assemblaggio finale di tutti i convogli di coda e intermedi.

“Siamo fieri che Siemens ci abbia coinvolto, potremo giocare un ruolo importante nella progettazione e nella produzione dei convogli ICX – ha spiegato Stéphane Rambaud-Measson, presidente della divisione Passeggeri di Bombardier Transportation -.
Le soluzioni tecniche messe a punto e prodotte da Bombardier forniranno un contributo significativo a questo importante progetto di Deutsche Bahn. Gli ICX avranno un impatto decisivo sul futuro dei viaggi a lunga distanza in Germania e sarà un progetto di vetrina”.

"Siamo molto felici di svolgere un ruolo preponderante in un progetto di tale portata nel nostro mercato, proprio qui in Germania – ha sottolineato Oliver Schmidt, vice presidente Vendite Nord della divisione passeggeri -.

Garantiremo lo sviluppo e la produzione di alcuni dettagli tecnologici chiave del progetto ICx L'interno dei nostri due siti di produzione di Hennigsdorf e Görlitz. Le due fabbriche saranno impegnate nella realizzazione delle corpo di acciaio dei treni, finalizzati all’ottimizzazione in termini di aerodinamica e di peso in modo da consentire la riduzione del consumo di energia.
Grazie alla nostra partecipazione, aumenteremo in modo significativo la redditività di questi treni e la comodità dei viaggiatori.
La produzione entrerà in regime a partire dall’estate del 2013".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon