Biglietto gratis fino a 14 anni se accompagnati da parenti

Milano. Tpl e tariffe: aumento del 10% e risparmi per le famiglie

Milano. Tpl e tariffe: aumento del 10% e risparmi per le famiglie

Cattaneo: “Se si considera la situazione iniziale siamo riusciti a ottenere un importante risultato: nessuno spenderà per il tpl in Lombardia più di 85 euro al mese. Non ci sarà riduzione dei servizi, la manovra tariffaria sarà ragionevole e al di sotto di quella inizialmente ipotizzata e con novità vantaggiose e positive”

Nuovi titoli di viaggio integrati di tutti i trasporti pubblici regionali, importanti agevolazioni per le famiglie, adeguamenti tariffari legati al miglioramento della qualità ed efficientamento e razionalizzazione del servizio.
Sono queste le novità per il trasporto pubblico locale approvate dalla Giunta regionale, su proposta delL'assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo.

Dal 1 febbraio le tariffe  del trasporto pubblico locale verranno aumentate del 10%, a condizione che vengano introdotti i nuovi biglietti agevolati e integrati ('Io viaggio' in famiglia, ovunque in Lombardia e 'Io Viaggio' TrenoCittà).

Dal 1 maggio invece sarà possibile un ulteriore aumento fino al 10% ma condizionato al rispetto di precisi indicatori di qualità.

"Se si considera la situazione iniziale, che avrebbe rischiato di infliggere un colpo durissimo e insostenibile al trasporto pubblico locale – spiega Cattaneo – siamo riusciti a ottenere un importante risultato: nessuno spenderà per il tpl in Lombardia più di 85 euro al mese. Non ci sarà nessuna riduzione dei servizi, la manovra tariffaria sarà ragionevole e al di sotto di quella inizialmente ipotizzata e, soprattutto, a fronte di molte novità vantaggiose e positive".

"Il lavoro svolto in questi mesi con il Governo, cui rivolgo il mio apprezzamento per aver ascoltato la voce delle Regioni, – prosegue Cattaneo – ha prodotto gli esiti sperati con una riduzione dei tagli al TPL al di sotto del 10% dL'oltre 30% iniziale. È vero che ci sarà una manovra, L'unica per tutto il
2011, che ci costringe ad un adeguamento delle tariffe, ma contemporaneamente abbiamo introdotto il biglietto e L'abbonamento unico per viaggiare sul TPL di tutta la Lombardia a un prezzo molto conveniente, importanti vantaggi per le famiglie e ulteriori standard di qualità che gli stessi pendolari da tempo ci chiedevano".

"I provvedimenti approvati – continua L'assessore – testimoniano la capacità della Regione Lombardia di aver saputo trasformare una situazione fortemente critica in una opportunità, nella ferma intenzione di continuare ad investire per il miglioramento del Trasporto pubblico locale e continuare a lavorare dalla parte dei pendolari". Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon