Prosegue anche oggi, per il quinto giorno consecutivo, il blocco della circolazione per i veicoli più inquinanti nella fascia verde cittadina. Il provvedimento è stato assunto per contenere i livelli
Prosegue anche oggi, per il quinto giorno consecutivo, il blocco della circolazione per i veicoli più inquinanti nella fascia verde cittadina. Il provvedimento è stato assunto per contenere i livelli delle polveri sottili (pm10), le cui concentrazioni sono favorite dalle attuali condizioni di alta pressione meteorologica. Il limite delle polveri sottili (50 microgrammi per metro cubo) è stato infatti superato nelle seguenti stazioni di rilevamento delL'inquinamento: Preneste, Francia, Magna Grecia, Cinecittà, Ada, Guido, Cavaliere, Fermi, Bufalotta, Cipro, Tiburtina e Arenula.
"Per ridurre le emissioni inquinanti è necessario puntare su interventi strutturali, incentivando la mobilità sostenibile – ha dichiarato Marco Visconti, assessore all’ambiente di Roma Capitale -. E’ questa la strada che l’amministrazione comunale ha intrapreso per ridurre lo smog, con risultati che nel 2010 hanno portato alla diminuzione di circa il 70% del numero degli sforamenti rispetto al 2007. Abbiamo disposto il divieto permanente per tutti i veicoli euro 0 all’interno dell’anello ferroviario, accelerato i cantieri per la realizzazione delle metropolitane e, insieme all’assessorato alla mobilità, stiamo lavorando per aumentare la rete delle stazioni di ricarica elettrica. Infine, con l’attuazione del Piano quadro della ciclabilità estenderemo la rete delle piste ciclabili fino ad arrivare a 986 km entro il 2020.
Insomma, siamo impegnati per recuperare un decennio di politiche inefficaci che hanno puntato sui provvedimenti tampone come le targhe alterne e i blocchi del traffico, tralasciando completamente la pianificazione di interventi strutturali. Nei momenti di crisi, invece, applichiamo le disposizioni vigenti che prevedono il blocco dei veicoli più inquinanti associato all’attività della Polizia municipale per fluidificare il traffico e che è comunque un provvedimento efficace per limitare la risalita degli inquinanti". Manu Mich. – clickmobility.it