Pioggia di novità tariffarie

Bologna. Atc: dal 1° settembre abbonamento bus gratuito per i bambini

Bologna. Atc: dal 1° settembre abbonamento bus gratuito per i bambini

Un anno di viaggi gratis in area urbana per tutti i bimbi residenti a Bologna, nati dal 2001 al 2007. Novità anche l'abbonamento mensile urbano utilizzabile da più persone contemporaneamente al sabato e nei giorni festivi. Estesa a 75 minuti la validità del biglietto per l’area urbana acquistato a bordo

Nell’ambito delle iniziative del Comune di Bologna volte a favorire l’utilizzo del trasporto pubblico da parte delle famiglie, dal 1° settembre scattano tutta una serie di novità tariffarie nel tpl.

Si parte con l'introduzione dell'abbonamento autobus gratuito per tutti i bambini residenti a Bologna nati dal 2001 al 2007.

Grazie ad un’iniziativa del Comune di Bologna, in accordo con ATC, dal 1° settembre 2011 tutti i bambini residenti nel comune di Bologna che sono nati negli anni dal 2001 al 2007 compresi, potranno viaggiare gratuitamente sulla rete dell’area urbana di Bologna.
Per usufruire di questa opportunità è necessario portare con sé la tessera-abbonamento personalizzata che verrà recapitata direttamente a casa a tutti gli aventi diritto, e che, per essere valida, deve essere corredata di foto-tessera.

Con tale abbonamento è possibile viaggiare nell’area urbana di Bologna, sui mezzi Atc e FER, ad esclusione delle linee cosiddette speciali (ad esempio Aerobus, Navetta del Borgo, ecc.), Gran Turismo, autostradali e dei servizi riservati.

L’abbonamento è valido per 12 mesi, fino al 31 agosto 2012. In caso di smarrimento o furto si rilascia duplicato, al costo di 5 euro, previa esibizione di denuncia e presentazione di un documento di riconoscimento/identità dell’intestatario che attesti la residenza nel comune di Bologna e la nascita negli anni dal 2001 al 2007, compresi.
Tale titolo di viaggio non sarà conteggiato per accedere allo “sconto famiglia” (50% di sconto per il terzo abbonamento personale, intestato ad un minorenne, acquistato nell’ambito di uno stesso nucleo familiare).

Stanno arrivando in questi giorni le lettere inviate dall'amministrazione comunale alle famiglie bolognesi interessate a questa iniziativa, per cui la Giunta ha stanziato 110mila euro e che coinvolge  19.589 bambini.

Parte integrante del pacchetto di novità è l'abbonamento mensile urbano utilizzabile da più persone contemporaneamente al sabato e nei giorni festivi.
L'abbonamento "Mensile Impersonale Trasferibile" da 36 euro, valido in area urbana, al sabato e nei giorni festivi potrà essere utilizzato contemporaneamente da un numero massimo di 7 persone: 2 adulti e 5 ragazzi che non abbiano compiuto i 15 anni (l’età dovrà essere comprovata attraverso l’esibizione di apposito documento di riconoscimento/identità).

Sempre dal 1° settembre la validità del biglietto per l’area urbana di Bologna acquistato a bordo al prezzo di 1,50 euro viene estesa a 75 minuti.

Left Menu Icon