Corsa di prova del nuovo convoglio Lint

Uelzen. L’ad di Fs Moretti visita NETINERA Deutschland

Uelzen. L’ad di Fs Moretti visita NETINERA Deutschland

NETINERA Deutschland (ex Arriva Deutschland), acquisita lo scorso febbraio dalle ferrovie tedesche Deutsche Bahn AG, è da allora controllata da Ferrovie dello Stato Italiane

Mauro Moretti è in Germania, per una visita di due giorni, nella sua veste di AD della capogruppo proprietaria di NETINERA Deutschland (ex Arriva Deutschland).
NETINERA, acquisita lo scorso febbraio dalle ferrovie tedesche Deutsche Bahn AG, è da allora controllata da Ferrovie dello Stato Italiane.
 
Durante il suo soggiorno, Moretti ha avuto modo di conoscere da vicino il Gruppo OHE AG, società partecipata indiretta di NETINERA.

Come prima tappa, l’ad di Ferrovie Italiane si è recato a Stade per visitare la società KVG, che opera nel settore del trasporto pubblico su strada. Poi è andato nello stabilimento OHE di Uelzen, dove viene  eseguita la manutenzione della flotta ferroviaria di Metronom.
Da lì ha proseguito il suo tour viaggiando su un treno Metronom diretto a Celle.
Al termine del viaggio ha espresso giudizi positivi complimentandosi per la cordialità del personale e la pulizia del treno.

A Celle, sede di OHE AG, Moretti ha poi  partecipato a una corsa prova del nuovo convoglio Lint, attraverso il Distretto di Luneburgo, sulla rete ferroviaria detenuta dal Gruppo OHE. I treni, di produzione Alstom, entreranno in servizio a dicembre 2011 sulla cosiddetta "Heidekreuz", la rete di recente aggiudicazione che collega Hannover con Buchholz e Brema con Uelzen.
 
Il portavoce del Consiglio di Amministrazione del Gruppo OHE, Wolfgang Birlin, al termine degli appuntamenti previsti, ha dichiarato che la visita di Moretti, oltre a costituire  “un immenso onore", ha rappresentato un segnale decisamente positivo per il futuro del Gruppo.  

Frank Engeler, AD di NETINERA Deutschland, ha aggiunto:  "Moretti vede nel Gruppo OHE solide opportunità a lungo termine con ampie possibilità di crescita per il futuro, ad esempio tramite la partecipazione attiva alle varie gare d'appalto che si terranno nella regione".

Left Menu Icon