Pianificare la mobilità quotidiana

Roma. Municipio XI: al via formazione per mobility manager

Roma. Municipio XI: al via formazione per mobility manager

Il progetto realizzato dall’associazione Think Green Factory, patrocinato e voluto dal Municipio Roma XI e sostenuto economicamente dalla Provincia di Roma, è una idea concreata per una mobilità sostenibile e vedrà anche la partecipazione diretta dell’Ente territoriale

Ha preso il via, nell’ambito del progetto “Carpooling e vai”, presso lo sportello della Provincia di Roma “Porta Futuro”, il ciclo di incontri destinati alla formazione dei Mobility Manager, figure in grado di ottimizzare e pianificare la mobilità quotidiana delle principali realtà aziendali, associative e istituzionali.

Il progetto realizzato dall’associazione Think Green Factory, patrocinato e voluto dal Municipio Roma XI e sostenuto economicamente dalla Provincia di Roma, è una idea concreata per una mobilità sostenibile e vedrà anche la partecipazione diretta dell’Ente territoriale.

Infatti, un funzionario parteciperà in rappresentanza del Municipio XI agli incontri in programma. Il car pooling è una delle soluzioni per incentivare la mobilità sostenibile. Il termine si riferisce al concetto di “auto condivisa o di gruppo”. Si tratta di un metodo di trasporto basato sulla condivisione di automobili di privati.

"In una visione complessiva, se il car pooling venisse adottato dalla maggior parte della cittadinanza diminuirebbero la congestione del traffico, il livello di inquinamento ambientale e i costi di trasporto – spiega Andrea Catarci, presidente del Municipio Roma XI -.
Le istituzioni locali hanno l’obbligo di promuovere ed incentivare ogni forma di attività che va nell’ottica del miglioramento della qualità della vita, insieme allo sforzo di migliorare caratteristiche e qualità dei trasporti pubblici e delle forme di mobilità alternativa, bicicletta su tutti".

Left Menu Icon