Riuniti dall'assessore Cattaneo gli assessori proinciali ai Trasporti

Milano. Riforma tpl: Cattaneo “a ottobre via ad agenzie di bacino”

Milano. Riforma tpl: Cattaneo “a ottobre via ad agenzie di bacino”

Entro il 21 gennaio dovrà essere steso il regolamento del sistema tariffario integrato. Entro il 22 aprile redatte le linee guida dei programmi di bacino e, entro il 22 ottobre 2013, le linee guida per la redazione dei contratti di servizio e l'affidamento dei servizi di tpl

Confronto a tutto tondo sui modi e i tempi di attuazione della nuova Legge regionale di riforma del trasporto pubblico locale approvata dalla Lombardia lo scorso aprile.
L'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo ha incontrato i giorni scorsi tutti gli assessori ai Trasporti delle province lombarde.

Nel corso della riunione sono stati analizzati gli adempimenti e le tempistiche per l'attivazione delle cinque agenzie per il trasporto pubblico locale che governeranno gli altrettanti bacini. Realtà che consentiranno di superare l'attuale divisione tra servizi urbani ed extraubani e di integrare e razionalizzare i servizi oltre che ottimizzare reti e orari.

Tutti i rappresentanti degli Enti locali hanno convenuto l'opportunità del rispetto della tempi previsti dalla norma. Entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge, e dunque entro il 21 giugno, sarà indetta la conferenza dei servizi per elaborare lo statuto delle agenzie. Entro il 21 ottobre (6 mesi) dovranno essere costituite le agenzie, mentre entro il 21 gennaio dovrà essere steso il regolamento del sistema tariffario integrato.
Ed ancora entro il 22 aprile redatte le linee guida dei programmi di bacino e, entro il 22 ottobre 2013, le linee guida per la redazione dei contratti di servizio e l'affidamento dei servizi di Tpl.

E' stato anche analizzato e condiviso il programma di assegnazione di contributi europei Por (Programmi operativi regionali) per la realizzazione di progetti infrastrutturali in ciascuna delle province lombarde. In particolare verranno assegnati fondi per oltre 80 milioni di euro, 45 dei quali saranno disponibili da subito, mentre i restanti 35 man mano che si realizzeranno ulteriori economie.

"L'incontro – ha detto Cattaneo – è stato fruttuoso perché ha dato modo di affrontare due temi importanti per il nostro territorio. Per quanto riguarda la legge del trasporto pubblico abbiamo potuto ripercorrerne gli obiettivi e chiarire i compiti e i ruoli di ciascuno definendone gli ambiti di competenza. Per quanto riguarda i fondi Por, abbiamo constato che, anche in temi difficili per la nostra economia, il lavoro sinergico degli Enti locali consente di realizzare gli interventi necessari sfruttando le opportunità che l'Unione europea mette a disposizione".

Left Menu Icon