Trasporti pubblici e mobilità urbana in scena a Desenzano del Garda: il presidente di ASSTRA Lombardia interviene al 9° convegno nazionale di Asstra

Desenzano. Tpl in Lombardia: prospettive operatori e scenari dopo la legge di riforma

Desenzano. Tpl in Lombardia: prospettive operatori e scenari dopo la legge di riforma

Scarfone: "La Lombardia come caleidoscopio nel quale si intravedono i processi ed i dilemmi che hanno segnato il passato e che, ancor di più, potranno condizionare il futuro del nostro settore"

Il presidente di Asstra Lombardia, Gian Battista Scarfone, è intervenuto alla prima giornata del 9° convegno nazionale di Asstra “Controvento”, inaugurato ieri a Desenzano del Garda.

Nella giornata di apertura lavori, dove si sono avvicendati importanti interventi istituzionali, il rappresentante dell’associazione Trasporti Lombardia e direttore generale di ATB, ha portato il proprio contributo nella sessione intitolata “La mobilità collettiva: la prospettiva degli operatori di TPL”.

"Con l’approvazione definitiva della legge di riforma da parte del Consiglio Regionale nella scorse settimane si sono poste le basi per una ulteriore fase evolutiva del sistema della mobilità e del trasporto di persone in Lombardia – ha sottolineato Scarfone nel suo intervento -.

La nuova legge, che ancora una volta pone la nostra Regione all’avanguardia nel Paese, rappresenta un significativo punto di arrivo prevedendo rilevanti innovazioni rispetto alla normativa vigente:
– una diversa articolazione dei bacini di trasporto (5 in tutta la regione) con una forte riduzione rispetto alla frammentazione attuale (oltre 25 fra aree urbane e sottoreti provinciali);
– la costituzione delle agenzie di bacino (5 per tutto il territorio regionale) quale strumento per una più efficace integrazione delle competenze fra province e comuni capoluoghi;
– il tema dei costi standard quale criterio, unitamente ai fabbisogni di mobilità, per l’attribuzione delle risorse;
– la disciplina del periodo transitorio, con la possibilità di rideterminare le scadenze dei contratti fino ad un termine massimo di 18 mesi dall’entrata in vigore della legge".

In allegato l'intervento completo del presidente Scarfone …

Left Menu Icon