Trasporto pubblico

Torino. Treni e bus si fermano oggi in Piemonte

Torino. Treni e bus si fermano oggi in Piemonte

Al centro della protesta di 24 ore voluta da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti si sono motivi quali i tagli ai finanziamenti, i ritardi nei trasferimenti dalla Regione alle Province. Lo stop di 24 ore coinvolge tutte le provincie piemontesi

Dopo lo stop di venerdì scorso del servizio extraurbano oggi in Piemonte si ferma il trasporto pubblico locale.
Ad incrociare le braccia da stamane sono i dipendenti delle aziende di trasporto che effettuano servizio urbano.
Il servizio è garantito soltanto nelle fasce orarie previste dalla legge.

Il blocco coinvolge anche i treni regionali ed i pendolari dovranno usare mezzi propri per raggiungere le destinazioni.

"Oggi non si muoverà nessuno" ha sottolineato Giuseppe Santomauro di Filt Cgil Alessandria.

Le motivazioni che hanno spinto le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a proclamare lo sciopero di 24 ore si possono leggere fra le righe della difficile
situazione del trasporto pubblico che coinvolge il territorio piemontese.

I tagli ai finanziamenti, i ritardi nei trasferimenti dalla Regione alle Province ai quali si aggiunge la possibile soppressione di 14 linee ferroviarie regionali dipingono un quadro davvero poco roseo, come ha spiegato Raffaele Benedetto, segretario provinciale Filt Cgil.
"Mese dopo mese vengono messi a rischio gli stipendi dei lavoratori e il loro stesso posto di lavoro e ovviamente anche la qualità del servizio. La Giunta Cota vuole distruggere linee ferroviarie costruite addirittura all’epoca di Cavour. Circa 200 treni, quotidianamente utilizzati dai pendolari piemontesi, rischiano di sparire e il Governatore non sta facendo nulla per salvarli’.
“Ad oggi ancora non sappiamo se i tagli per il settore del tpl saranno del 9% o come annunciato inizialmente, del 15%”.

Lo stop di 24 ore voluto dalle tre sigle sindacali coinvolge tutte le provincie piemontesi.

Stamattina a Torino, davanti alla sede della Regione, i rappresentanti del settore trasporti si sono dati appuntamento per manifestare contro tagli, trasferimenti e soppressioni.

Left Menu Icon