A conclusione dell’indagine, entro il 31 ottobre, sarà redatta una relazione da sottoporre all’aula

Firenze. Al via indagine conoscitiva sul trasporto ferroviario

Firenze. Al via indagine conoscitiva sul trasporto ferroviario

Illustrato in commissione regionale Trasporti il programma operativo del gruppo di lavoro, coordinato da Paolo Bambagioni Mattei: “Far emergere e affrontare le criticità del tpl ferroviario”

“Un’indagine conoscitiva per far emergere e affrontare le criticità che riguardano il trasporto pubblico locale ferroviario e arrivare a proposte per migliorare e rendere più cogente il contratto attuale di servizio Regione-Trenitalia”.

Così il presidente della commissione Mobilità e infrastrutture Fabrizio Mattei (Pd) ha parlato del cronoprogramma del gruppo di lavoro che si è costituito all’interno della commissione per approfondire le tematiche riguardanti il trasporto pubblico locale ferroviario. Il gruppo è coordinato da Paolo Bambagioni (Pd) e ne fanno parte i consiglieri Giuliano Fedeli(Idv) e Giovanni Santini (Pdl).

Lo scopo dell’indagine conoscitiva è stato illustrato ieri mattina dal consigliere Bambagioni.

“I temi oggetto del nostro approfondimento – ha detto – sono l’analisi e la verifica del contratto di servizio Regione-Trenitalia 2009-2014 e delle eventuali inadempienze da parte di Trenitalia, considerate le molte criticità del trasporto pubblico locale e regionale registrate in Toscana”.

“Le criticità – ha concluso Bambagioni – riguardano soprattutto il rispetto dei tempi dei treni, il sovraffollamento e la pulizia dei vagoni“.

Per avere un quadro aggiornato della situazione sono previsti sopralluoghi e audizioni con Trenitalia e RFI, con l’assessore ai Trasporti Ceccobao, con il Difensore civico, con le associazioni di consumatori e utenti, con le associazioni di categoria, i comitati dei pendolari, i sindacati e la polizia ferroviaria.
A conclusione dell’indagine che dovrà terminare entro il 31 ottobre sarà redatta una relazione da sottoporre all’aula.

Left Menu Icon