Ieri la relazioni annuale del presidente Roberto Alesse

Roma. Scioperi: nel tpl registrato un aumento del 34%

Roma. Scioperi: nel tpl registrato un aumento del 34%

La Commissione di Garanzia sugli scioperi fa il punto sul 2011 che ha visto proclamare 2.229 (+6,5%) agitazioni Nel trasporto pubblico locale si é registrato un aumento del 34% delle proclamazioni di sciopero (da 346 a 465)

Lo scorso anno sono stati proclamati 2.229 scioperi, il 6,5% in più rispetto al 2010. E' quanto emerge dalla relazione annuale del presidente della Commissione di Garanzia sugli scioperi, Roberto Alesse. A fronte di ciò, sono stati 653 gli interventi preventivi dell'Autorità, con un'efficacia che supera il 90% degli adeguamenti.

In sintesi le agitazioni sono state 1.339, per un totale di 838 giorni di sciopero. Confrontando i dati degli ultimi due anni, settore per settore, si osserva che nel trasporto pubblico locale si é registrato un aumento del 34% delle proclamazioni di sciopero (da 346 a 465), mentre nell'igiene ambientale, cioé nella raccolta dei rifiuti, si e' avuto un aumento del 31% (da 270 a 355) e proprio in questo comparto (legato alle norme sugli appalti, infiltrazioni criminalità e patto di stabilità interno dei Comuni) l'Autorità ha siglato un protocollo con l'Authority per gli appalti la scorsa settimana.

Per quanto riguarda invece la distribuzione geografica degli scioperi, al Nord ci sono state 696 proclamazioni, contro le 646 proclamazioni al Sud. In alcuni settori, come l'igiene ambientale, gli scioperi hanno quasi tutti riguardato la raccolta rifiuti con picchi in Sicilia, Campania e Calabria. Le cause di insorgenza del conflitto sono legate essenzialmente al rinnovo dei contratti nazionali (21%), alle retribuzioni (20% ), alle ristrutturazioni aziendali (13%) e a motivazioni di varia natura politica (11%).

Left Menu Icon