Ufficializzate le date di partenza del servizio: martedì 10 e mercoledì 11 luglio partono i Trenhotel per Reggio Calabria e Bari. Prenotazioni a partire da lunedì 2 luglio

Alessandria. Con Arenaways tornano i treni notte per il sud

Alessandria. Con Arenaways tornano i treni notte per il sud

Minervini: “È un'offerta – sottolinea l'assessore – moderna e adeguata che rompe un mercato monopolistico. Una società privata, che non si avvale di finanziamenti pubblici, lancia una scommessa cui guardiamo positivamente e che intendiamo accompagnare con favore”

I tanto attesi collegamenti tra il nord ovest e il sud dell'Italia lasceranno la stazione di Torino Porta Nuova il 10 luglio alle ore 17:10, destinazione Reggio di Calabria, e mercoledì 11 luglio alle ore 21:45, destinazione Bari.
Ad effettuare il servizio la società ferroviaria privata Arenaways che attiverà un servizio trisettimanale a bordo di un nuovo Trenhotel.

I biglietti potranno essere acquistati presso tutte le biglietterie di Trenitalia, le agenzie viaggio convenzionate e sul sito web www.trenitalia.com a partire da lunedì 2 luglio. Le informazioni relative agli orari, destinazioni, modalità di trasporto delle auto e tutti i dettagli dei Trenhotel sono disponibili sul sito www.arenaways.com. Da lunedì 25 giugno, per maggiori informazioni é attivo il Call Center Arenaways (dal lunedì al venerdì, ore 9:00‐19:00) al numero: 0131‐319090.

La linea Torino‐Reggio Calabria viene servita con 1 collegamento 3 volte alla settimana: da nord a sud ogni martedì, venerdì e domenica; da sud a nord il lunedì, mercoledì e sabato.

Sull’Adriatica vi sarà 1 collegamento da Torino verso Bari ogni mercoledì, venerdì e domenica. Per spostarsi da Bari verso Torino, invece, si potrà viaggiare ogni lunedì, giovedì e sabato. Come illustrato nella tabella riportata di seguito, il treno parte da Torino Porta Nuova alle 21:45 e arriva a Bari alle 10:30. Al ritorno si lascia il capoluogo pugliese alle 21:12 per essere a Torino Porta Nuova alle 9:40 del giorno dopo.

Le stazioni di carico e scarico per le auto al seguito sono: Alessandria, Villa San Giovanni e Bari. Chi viaggia con auto al seguito può effettuare le prenotazioni solo presso le biglietterie Trenitalia presenti nelle stazioni o presso le agenzie di viaggio convenzionate. Le prenotazioni dei posti riservati alle persone con mobilità ridotta, di quelli riservati a chi viaggia con animali domestici e il trasporto di biciclette possono essere effettuate esclusivamente tramite il Call Center Arenaways (0131‐319090) sempre a partire da lunedì 2 luglio. Negli altri casi, è possibile acquistare i biglietti anche online su www.arenaways.com e www.trenitalia.com.

"L'attivazione del treno notte Bari-Torino da parte della compagnia Arenaways rappresenta la sconfitta del pregiudizio nei confronti della dorsale Adriatica, del Mezzogiorno e della Puglia che abbiamo stucchevolmente sentito ripeterei in questi anni da Trenitalia, ovvero che queste non sono linee attrattive per il mercato" ha commentatol'assessore regionale alle infrastrutture e mobilità della Regione Puglia Minervini nel presentare il Trenhotel Arenaways a fianco l'amministratore delegato della società Giuseppe Arena.

“Negli ultimi anni – ha spiegato Guglielmo Minervini – abbiamo assistito a una contrazione dei treni a lunga percorrenza di Trenitalia che sono passati complessivamente da 548 nel dicembre del 2009 a 440 nell’attuale programmazione estiva. Se poi ci spostiamo sulla linea Adriatica e guardiamo ai treni notturni la situazione è drammatica. Siamo passatidai 30 treni del dicembre del 2009 agli attuali 10 treni con una contrazione del 67% delle corse. Trenitalia, che non ha mai suffragato le sue decisioni con dati di traffico pubblicamente fruibili, ci ha condannato a una progressiva riduzione dei servizi.

La presenza di Arenaways oggi ci riempie di soddisfazione perché è la prima, concreta e oggettiva testimonianza dell’esistenza di un mercato potenziale di passeggeri che attende offerte adeguate e che in questi mesi ha guardato all'autobus o all’aereo per raggiungere aree del nord Italia”.

Il treno sulla dorsale Adriatica, con partenza da Bari, effettuerà le fermate di Foggia, Alessandria e Asti.
Nel costo del biglietto sono compresi il kit notte, il servizio di cena e prima colazione al posto e connessione wi-fi gratuita.
I convogli offrono a tutti la possibilità di viaggiare trasportando auto, moto o biciclette.

“È un'offerta – sottolinea Minervini – moderna e adeguata che rompe un mercato monopolistico. Una società privata, che non si avvale di finanziamenti pubblici, lancia una scommessa cui guardiamo positivamente e che intendiamo accompagnare con favore”.

I treni notturni di Trenitalia dalla Puglia partono da Lecce e Bari, Taranto resta collegata solo con un bus navetta. “Per questo motivo – conclude l’assessore – ho chiesto a Giuseppe Arena di spostare il capolinea del suo treno a Taranto. La società sta facendo le sue valutazioni, noi ci siamo resi disponibili a risolvere eventuali problemi tecnici e logistici”.

Left Menu Icon