Il contratto, che ha valenza triennale, copre interamente le annualità dal 2012 al 2014 per un valore di circa 18,5 milioni di euro all'anno
Cambiamenti in vista per il trasporto pubblico locale nel bacino di Reggio. L'agenzia per la Mobilità Act, ha infatti firmato con la società di gestione Seta il contratto di servizio. Il contratto, che ha valenza triennale, copre interamente le annualità dal 2012 al 2014 per un valore di circa 18,5 milioni di euro all'anno, e riguarda le funzioni di esercizio in area urbana ed extraurbana. «Siamo lieti di questo risultato – commenta l'assessore alla Mobilità del Comune di Reggio Paolo Gandolfi- che si è perfezionato in una fase di crisi pesante e di scarsissime risorse per il trasporto pubblico». Un «accordo – prosegue l'assessore – che conferma l'adesione e il rispetto del patto di aggregazione e del piano industriale di Seta, da parte nostra. Reggio è giunta all'intesa per prima, rispetto agli altri due bacini aggregati in Seta, quelli di Modena e Piacenza, e può contare su un gestore responsabile in toto del trasporto pubblico locale e della sua qualità». Il contratto di servizio, sottolinea ancora Gandolfi, «è importante perché permette finalmente di avviare quel necessario rilancio del trasporto pubblico nella nostra città e nella nostra provincia, a cui il lavoro degli ultimi tre anni è stato dedicato. Gli enti locali reggiani, fra i quali il Comune, ne sono convinti e hanno raddoppiato da quest'anno il loro contributo economico per il trasporto pubblico, portandolo complessivamente a due milioni di euro». Tutto questo, conclude l'assessore, «dà maggiore prospettiva e stabilità a un servizio fondamentale, qual è il trasporto pubblico nella città e nel suo territorio».