Consegnati di tre nuovi mezzi per Atm Trapani. Quaranta posti ciascuno, tutti dotati di doppia aria condizionata, per il conducente e per il passeggero, al costo di centoquarantamila euro, Iva compresa, ognuno, l'Atm ha acquistato i mezzi, migliorando il proprio parco vetture, grazie ad un autofinanziamento attraverso il quale ritiene di migliorare l'offerta riservata alla cittadinanza.
Trapani – «Con questi nuovi mezzi – afferma Riccardo Saluto, presidente dell'Atm – adesso possiamo offrire un servizio migliore a tutti quanti». Alcuni dei mezzi per il momento in servizio, infatti, ormai non vengono più ritenuti idonei e, nell'ottica del miglioramento complessivo, la prossima tappa saranno le paline che verranno sistemate nelle fermate strategiche attraverso le quali l'utenza sarà informata del tempo necessario per l'arrivo del mezzo interessato. «E poi – continua Riccardo Saluto – è sempre attiva la procedura per l'arrivo dei nuovi mezzi a metano». Resta, però, il problema legato alla mancata presenza in città dei bus durante le domeniche ed i giorni festivi. «Affronteremo questo problema successivamente – continua il presidente dell'Atm -. Senza avere a disposizione dei mezzi idonei per i nostri utenti, infatti, non potevamo neanche prendere in considerazione la possibilità di riattivare il servizio la domenica e nei festivi. Da parte nostra c'è la massima disponibilità, ma per farlo si rendono necessari nuovi finanziamenti per far fronte alle spese che l'azienda sostiene». Alla cerimonia di consegna dei nuovi mezzi, tutti «Iveco», erano presenti oltre ad una rappresentanza degli autisti, anche Peppe Bianco, presidente del consiglio comunale, unitamente a padre Liborio Palmeri che ha benedetto i mezzi, Massimo Maniscalco, presidente della Sivibus (l'azienda palermitana concessionaria unica in Sicilia della Iveco Iribus) ed il sindaco Vito Damiano il quale, subito dopo la conclusione della cerimonia, è salito a bordo di uno dei tre nuovi mezzi ed ha effettuato un giro di prova all'interno dell'autoparco. «Stiamo lavorando per migliorare l'offerta per gli utenti – sottolinea il primo cittadino -. Ed a riguardo voglio ricordare le paline. Il procedimento sta andando avanti e, prossimamente, ne verranno installate all'incirca quindici nelle fermate dei bus urbani maggiormente importanti. Grazie a queste paline, infatti, tutti coloro che attendono il mezzo dell'Atm per salirvi a bordo, sapranno in tempo reale quanto tempo dovranno ancora attendere prima che il mezzo arrivi alla fermata. Ritengo questo un passaggio fondamentale per migliorare il trasporto urbano».