Nasce un colosso nel booking dei biglietti del treno  

Ticketing online : gli inglesi di Trainline acquisiscono un gigante francese

Ticketing online : gli inglesi di Trainline acquisiscono un gigante francese

I francesi di Captain Train, che ha interrotto il monopolio di Sncf, diventano inglesi. Trainline, gigante del ticketing online, sborsa 200 milioni di euro.

Nel 2009, dall’idea di tre giovani studenti universitari, due francesi, Jean-Daniel Gouyot e Valentin Surrel, e un tedesco Martin Ottenwaelter, è nata la piattaforma di ticketing online “Captain Train”. A distanza di pochi anni la start-up transalpina è diventata l’oggetto del desiderio del gigante inglese “Trainline” che non ha esitato a sborsare 200 milioni di euro pur di comprarla.
Questa, in breve, la fulminante avventura di una piccola impresa che nel giro di poco tempo ha interrotto il monopolio  della vendita online di Sncf e che lo scorso anno ha venduto 72 milioni di euro di biglietti ferroviari (di 14 compagnie, dalla Sncf francese alla Deutsche Bahn tedesche alla nostra Trenitalia), più di 5 mila al giorno, a un milione e mezzo di clienti registrati sulla sua piattaforma online.
Per stessa ammissione del suo fondatore, Jean-Daniel Gouyot, «Captain Train era arrivata al massimo delle sue possibilità» e di fronte all’offerta irrinunciabile di Trainline è avvenuto il passaggio di mano.
È stata comprata per 200 milioni di euro dal più grande distributore indipendente inglese di biglietti, Trainline, nato una dozzina di anni prima, nel 1997, e che ha fatto quindi più strada nel business del ticketing online grazie a un motore di ricerca (SilverRail) che mette insieme tutte le compagnie ferroviarie della Gran Bretagna. Trainline è un piccolo gigante con 28 milioni di accessi (e di acquisti) al mese, 2 miliardi di euro di biglietti venduti e 40 milioni di utile lordo.

Left Menu Icon