Fra pochi giorni sarà emesso un bond “green e social” di Borsa Italiana da 50 milioni di dollari che finanzierà anche la metro 5 di Milano
Secondo quanto riportato dalle pagine dell’inserto di “Economia” del Corriere della Sera dal prossimo 6 luglio, sul segmento EuroMot e inserito nella lista dei green e social bond di Borsa Italiana, sbarcherà è un bond da 50 milioni di dollari, con scadenza 5 anni e mezzo, che finanzierà anche la Metro 5 di Milano, che continua ad allungarsi. Nelle dichiarazioni raccolte dal giornale Vincenzo Saccente, Co-Head Public Distribution di Société Générale ha spiegato che la finalità del bond è quella di “individuare progetti positivi da finanziare, ma anche mitigare al massimo il loro impatto”. "La Metro 5 – secondo Saccente -con tutte le sue estensioni, avrà certamente effetti positivi dal punto di vista ambientale, trasferendo i viaggiatori dalla strada alla rotaia, e sul piano sociale, contribuendo a rendere Milano più accessibile a chi abita fuori dal centro". Il bond – precisa Société Générale – include grandi progetti internazionali, come la centrale idroelettrica di Asahan, nel Nord dell'isola indonesiana di Sumatra, finanziata anche dalla Banca Mondiale per fornire energia pulita alla popolazione locale.