Il socio unico di Tua, la Regione Abruzzo, ha approvato il bilancio d’esercizio 2016 dell’azienda unica di trasporto abruzzese.
Con un comunicato diffuso nelle ultime ore TUA, l'azienda di trasporto pubblico locale nata dalla fusione per incorporazione in ARPA spa, Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi, di FAS spa, Ferrovia Adriatico Sangritana di Lanciano, e di GTM spa, Gestione Trasporti Metropolitani di Pescara, ha reso noto che nella giornata di ieri è stato approvato il bilancio di esercizio 2016. L’approvazione del bilancio è avvenuta alla presenza del presidente Tullio Tonelli, del governatore della regione Abruzzo Luciano D’Alfonso. "Anche nel secondo anno di attività dell’azienda unica di trasporti regionale – recita la nota – si sono registrati 697.613 euro di utile netto di esercizio, circa 27 milioni di passeggeri trasportati e circa 37 milioni di chilometri hanno permesso a Tua di consolidare il proprio posizionamento tra le prime imprese italiane di trasporti". “Abbiamo compiuto ulteriori ed importanti passi in avanti – ha commentato il presidente di Tua Tullio Tonelli nel corso della conferenza stampa a seguito dell’approvazione del bilancio 2016 – proseguendo l’opera di consolidamento dell’Azienda sotto tutti i punti di vista". "Un’opera di crescita aziendale – ha aggiunto Tonelli – portata avanti di pari passo alla crescente consapevolezza che Tua disputi, e disputerà anche in futuro, la partita strategica per la mobilità della regione Abruzzo". "Siamo particolarmente soddisfatti – ha sottolineato il presidente di Tua – di una serie di operazioni che hanno garantito enormi risparmi per l’azienda e quindi per la collettività. E’ stata proseguita l’opera di internalizzazione della manutenzione dei nostri mezzi, sono stati inseriti nell’organico aziendale forze fresche ed altamente specializzate come autisti e manutentori". "Anche in ambito ferroviario – ha continuato Tonelli – i risultati sono stati molto positivi, sia nell’interlocuzione con Trenitalia per il trasporto pubblico locale, sia in ambito merci portando avanti con successo le più importanti partnership commerciali". "In questo anno di esercizio" ha detto il presidente della Regione D'Alfonso, "abbiamo cercato e creato le condizioni per consentire la riduzione della contribuzione pubblica, cui ha fatto riscontro l'innalzamento della qualità di servizio e l'aumento dell'utile di esercizio". Il Presidente della Regione ha poi reso noto che presto saranno messi in campo 40 milioni di euro individuati di concerto con il ministero delle infrastrutture, che saranno utilizzati per rinnovare il parco rotabile composto oggi di oltre mille vettori sia su gomma che su ferro, che Tua ha intenzione di rinnovare per abbassare l'età media dei mezzi. "Sono più che soddisfatto dei risultati di questa azienda", ha concluso Luciano D'Alfonso, "e pianamente consapevole che il rating della qualità di vita delle città deriva dalla qualità del'offerta del servizio di trasporto pubblico".