Tpl Umbria

Umbria: Fcu, conto alla rovescia per il trasferimento della concessione a Rfi

Umbria: Fcu, conto alla rovescia per il trasferimento della concessione a Rfi

L'assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella,  in una conferenza stampa ha comunicato l'imminente trasferimento da Fcu a Rfi della concessione ferroviaria  

L'assessore ai trasporti della regione umbria, Giuseppe Chianella, in una conferenza stampa indetta ieri a Palazzo Donini, sede della regione, ha ufficializzato la di "accelerare la procedura di trasferimento della concessione ferroviaria in capo a Rete Ferroviaria italiana".     E' quanto si apprende dall'edizione odierna del uotidiano locale "Il Corriere dell'Umbria". Dunque, il futuro di questa linea è, ormai, tracciato: sospensione temporanea del servizio e contemporanea sostituzione dello stesso con autobus di Busitalia, a partire dalla mezzanotte del 12 settembre prossimo.      L'obiettivo – ha dichiarato Chianella – è di garantire un futuro e un servizio efficiente, duraturo, sicuro, sostenibile e confortevole per i fruitori dell' ex Ferrovia Centrale Umbra, la linea che da oltre cento anni attraversa la regione.  L'altra novità è che Busitalia si è detta pronta a investire su progetti innovativi che riguardano il rinnovo del materiale rotabile ferroviario, cioè sull' elettrico. Un futuro meno certo lo avranno, invece, i dipendenti dell'ex Fcu, 41 macchinisti e 43 capitreno.      Secondo quanto dichiarato alla stampa dal segretario regionale Filt Cgil Marco Bizzarri, Busitalia avrebbe proposto la ricollocazione dei capitreno in altri servizi e il reimpiego dei macchinisti in aziende del gruppo o del circuito ferrovie. Il sindacato si prenderà qualche giorno per discutere e valutare meglio le proposte e successivamente portate nelle assemblee  dei lavoratori per le decissioni finali.

Left Menu Icon