Il prossimo 29 settembre a Bologna si terrà un convegno dal titolo “Verso i combustibili alternativi?”. L'iniziativa è organizzata da Tper, Cifi e la rivista di settore "Autobusweb"
Con un comunicato stampa diffuso nelle ultime ore Tper, l'azienda di trasporti Emilia Romagna, ha reso noto che il prossimo 29 settembre presso la sala multimediale Tper di via Saliceto 3 a Bologna, si terrà un convegno dedicato all'uso dei combustibili alternativi. Il convegno che vede la collaborazione di Cifi e del giornale di settore Atobusweb chiamerà al confronto costruttori, alcuni fra i principali operatori del tpl ed esperti del settore. L’appuntamento – si legge nella nota – è rivolto a esponenti dell’industria, istituzioni, enti e aziende di trasporti, con lo scopo di confrontarsi sulle esperienze in corso in campo di trazione alternativa. La Direttiva 2014/94/UE del 28 ottobre 2014, infatti, detta le regole per consentire agli Stati membri di adottare un quadro strategico nazionale per sviluppare il mercato dei combustibili alternativi nel settore dei trasporti e realizzare la relativa infrastruttura. La scadenza indicata dal regolatore europeo fissa alla fine del 2020 il termine per gli stati membri per dotarsi di un numero adeguato di punti di ricarica per le auto elettriche ed entro fine 2025 un numero adeguato di punti di rifornimento per l’idrogeno e per il Cng. Obiettivo del convegno, dunque, è quello di illustrare le esperienze in corso e le sperimentazioni mediante la partecipazione di Enti pubblici, esercenti, industria del settore e mondo della ricerca nel campo dei veicoli, degli impianti di bordo e terra e dei combustibili.