Una ricerca condotta dall'istituto internazionale Orb, specializzato in indagini di mercato, per conto di Uber, ha rilevato le attitudini dei cittadini nei confronti del mezzo privato, sui trasporti e sulla mobilità di 10 capitali europee
L'instituto ORB International, in un sondaggio commissionato da Uber e condotto online tra il 4 e il 16 agosto 2017 su un campione di 10.000 persone in 10 città europee, ha nei giorni scorsi pubblicato sul proprio sito i risultati dell'indagine sulle attitudini dei cittadini nei confronti del mezzo privato, sui trasporti e sulla mobilità di 10 grandi città europee. Il sondaggio è stato condotto online sugli abitanti (circa 1000 per ogni città) di Londra, Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Roma, Berlino, Varsavia, Stoccolma, Barcellona e Lisbona nel range di eta compresa fra i 18 e i 54 anni. In estrema sintesi l'indagine (disponibile a questo indirizzo web) ha rivelato che il 63% degli abitanti della città possiede un'auto e che un ulteriore 4% ha a disposizione un'auto aziendale. Fra le capitali europee Roma vanta il primato di maggior numero di cittadini proprietari di un'auto (8%); quelli di Stoccolma il più basso (51%). Inoltre, il 42% dei proprietari di automobili intervistati dichiara ci sono due o più auto nel nucleo familiare. Secondo il panel intervistato il problema maggiormante avvertito è quello dell'inquinamento: più di quattro su cinque (83%) ha dichiarato di essere preoccupato per l'inquinamento della propria città. Sopra alla media europea i cittadini di Lisbona e Roma con il 93%. Dalla ricerca emerge che complessivamente l'84% degli intervistati conviene sulla necessità di ridurre il traffico privato: Roma, ancora una volta, si distingue con un 94%. Per quanto riguarda i servizi di mobilità basati su App, un quarto degli europei delle dieci città intervistate (26%) ha dichiarato di aver utilizzato un servizio basato su app per prenotare un'auto con un autista nell'ultimo anno. Più di due terzi (67%) pensano che applicazioni di mobilità come Uber potrebbero essere un'alternativa alla proprietà di un'auto. L'indagine rivela che questo valore è più elevato tra le persone intervistate che hanno utilizzato servizi basati su app per prenotare un'auto con un autista negli ultimi 12 mesi (80%). Interessante il dato delle famiglie in possesso di due o più auto: il 63% prenderebbe in considerazione la possibilità di rinunciare alla seconda auto se l'interscambio mezzo privato/mezzo pubblico fosse più facile ed efficiente. Nel commentare i risultati dell'indagine Johnny Heald, amministratore delegato di ORB International ha dichiarato: "Possedere due o più automobili è un business costoso nelle città europee. Quasi 2 su 3 considererebbero sbarazzarsi di un'auto per una combinazione di trasporto pubblico e di servizi auto-basati. Il nostro sondaggio rivela che molti utilizzano corse app-based perché spesso sono più veloci, più sicure e flessibili rispetto ai trasporti pubblici. "