Mondo Fs

Trenitalia: cambio al vertice. Lasciano il Presidente Onesti e l’ad Morgante

Trenitalia: cambio al vertice. Lasciano il Presidente Onesti e l’ad Morgante

Per Trenitalia si profila una rivoluzione. Il presidente Onesti e l'ad Morgante lasciano l'incarico. Sullo sfondo i dissidi sull'ingresso in borsa del gruppo Fs

Secondo quanto riportato nell'edizione odierna del quotidiano "MF" per Trenitalia si profila all'orizzonte una rivoluzione. Scrive il giornale: "Come emerge dalla lettera (che MF-Milano Finanza ha potuto consultare) inoltrata ieri dal cda di Trenitalia al presidente del collegio sindacale della stessa società di trasporto, Maria Laura Prislei, sono arrivate le dimissioni dello stesso organo di gestione di Trenitalia. Un vero e proprio fulmine a ciel sereno che porterà all'uscita di scena del presidente Tiziano Onesti e soprattutto dell'amministratore delegato Barbara Morgante". Dunque, dopo appena due anni dalla nomina, arriva l'avvicendamento.
    Le indiscrezioni pubblicate indicano in Orazio Iacono, che attualmente ricopre il ruolo di direttore della divisione Passeggeri Regionale Trenitalia, il sostituto di Morgante, dell'ad dimissionario. Iacono, fra i dirigenti di Trenitalia,  ha ottenuto la miglior performance in termini di crescita (ebitda salito da 718 a 783,9 milioni) nel 2016.

  Alla base dell'avvicendamento – scrive "MF" – le diverse posizioni sul futuro del business e sui progetti di valorizzazione degli asset, in particolare il business dell'Alta Velocità: da una parte l'ad Morgante, contraria alla quotazione in borsa del gruppo, o di parti scorporate (l'Alta Velocità), e dall'altra il capo di Fs Mazzoncini promotore dell'ingresso delle ferrovie a Piazza Affari.

  Per Barbara Morgante si profila un diverso incarico all'interno del gruppo Fs. Nella lettera riportata dal quotidiano l'ad dimissionario assumerà il ruolo di direttore centrale governance partecipazioni estere nell'ottica del progressivo sviluppo e valorizzazione delle attività internazionali di Fs.

Left Menu Icon