Mobilità sostenibile

Modena: al via il progetto Mo.ssa

Modena: al via il progetto Mo.ssa

Firmato il protocollo d'intesa fra aMo, Camera di Commercio, Legacoop Estense, CNA, FIAB e Legambiente che dà il via libera al progetto Mo.ssa (Mobilità sistematica sostenibile aziendale).

Con un comunicato stampa diffuso nelle ultime ore aMo, l'agenzia per la mobilità di Modena, ha reso noto che è stato firmato il protocollo d'intesa che dà il via al progetto per la Mobilità sistematica sostenibile aziendale (Mo.ssa). L'iniziativa, nata dalla collaborazione fra aMo, la Camera di Commercio, Legacoop Estense, CNA, FIAB e Legambiente, risponde principalmente  all'esigenza di incentivare l'utilizzo del bus da parte dei dipendenti degli enti e delle aziende firmatarie.     MO.SSA – Mobilità sistematica sostenibile aziendale – è infatti un progetto che ha l'obiettivo di promuovere e sviluppare modalità sostenibili per gli spostamenti casa – lavoro, così da migliorare la qualità dell'aria e della vita di tutti, decongestionando le strade negli orari di punta.      MO.SSA- si legge nel comunicato- collaborerà con le aziende del territorio per offrire soluzioni innovative e organizzare gli spostamenti casa – lavoro in maniera più sostenibile, e accrediterà le imprese virtuose che mettono in campo le azioni migliore per ridurre l'impatto ambientale.      Nell'ambito del progetto verranno organizzate iniziative di formazione e supporto per i mobility manager aziendali. I partecipanti, oltre ad offrire un contributo concreto alla salvaguardia dell'ambiente, otterranno il logo MOSSA, che certificherà il loro impegno. Le azioni promosse e sviluppate verranno poi condivise su un sito internet dedicato.

Left Menu Icon