Continua l'impegno della regione Marche capofila del progetto Tram per la mobilità sostenibile
Con un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi e pubblicato sul sito istituzionale la regione Marche ha reso noto che proseguono le attività del progetto europeo Tram focalizzato sulla mobilità sostenibile. Il progetto Tram (Towards new Regional Action plans for urban sustainable Mobility) è un’iniziativa della durata di cinque anni con un budget di 1,264 milioni di euro finanziati da risorse europee. Si inserisce nella tematica della mobilità sostenibile e vuole offrire risposte concrete al dibattito sulle politiche ambientali locali, nazionali e internazionali volte a ridurre l’impatto ambientale delle emissioni di carbonio. Dopo il primo workshop di Bruxelles, tenutosi nei mesi scorsi e servito ai partner coinvolti nel piano per il primo scambio di informazione focalizzate sulla pedonalizzazione di aree urbane e della gestione del traffico (al progetto Tram partecipano partner svedesi, spagnoli, rumeni e ungheresi) nei giorni scorsi la regione ha ospitato a Pesaro gli stati generali della mobilità che sono serviti anche a fare il punto sul progetto. “Gli incontri di Pesaro – ha spiegato l’assessore ai Trasporti, Angelo Sciapichetti, nella nota pubblicata – sono stati utili per sensibilizzare le amministrazioni e mettere in comune le esperienze delle città, con lo scopo di cambiare il modello di mobilità e ripensare lo spazio urbano. Le amministrazioni pubbliche locali, le aziende di trasporto, il mondo accademico e i cittadini devono lavorare insieme per realizzare nuovi modelli di mobilità a vantaggio della sostenibilità ambientale e della vivibilità delle città”. Da sottolineare che la regione Marche è capofila del progetto è nella "corsa" ai finanziamenti si posizionata al secondo posto su 261 progetti candidati a livello europeo.