Mobilità "made in Italy"

Riyad: a un passo la realizzazione della metropolitana “made in Italy”

Riyad: a un passo la realizzazione della metropolitana “made in Italy”

La cordata composta da Ansaldo Sts (Hitachi) e Ferrovie dello Stato sarebbe a un passo dall'aggiudicarsi la gara per la gestione della metropolitana di Riyad, capitale dell'Arabia Saudita. 

Secondo quanto riportato dall'edizione odierna del quotidiano "Il Sole 24 Ore" la cordata composta da Ansaldo Sts (Hitachi) e Ferrovie dello Stato sarebbe a un passo dall'aggiudicarsi la gara per la gestione della metropolitana di Riyad, capitale dell'Arabia Saudita.      Per ora, si tratta di indiscrezioni non ancora confermate; il consorzio italiano formato da Ansaldo Sts (gruppo Hitachi) e Ferrovie dello Stato avrebbe però buone opportunità di vincere nella gara bandita per la gestione e manutenzione della metropolitana di Riyad per complessive sei linee e 176 chilometri.     Al di là dell'aggiudicazione dell'importrante commessa dalla durata di 15 anni si conferma l'importanza strategica del fronte internazionale per Fs: il gruppo guidato da Renato Mazzoncini è in corsa per la realizzazione del sistema alta velocità tra Los Angeles e San Francisco ­ nella quale la cordata italiana guidata da Fs è in competizione con cinesi, tedeschi e spagnoli ­ l'attenzione si sposta sul Medio Oriente. 

Left Menu Icon