Presentato martedì scorso in occasione di Expò Ferroviaria 2017 "Pop" il nuovo treno regionale per i pendolari
Con un comunicato stampa diffuso ieri Fs ha reso noto che in occasione di "Expò Ferroviaria 2017", alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, di Gioia Ghezzi, Presidente di FS Italiane e dell’Amministratore Delegato di Gruppo Renato Mazzoncini insieme a Tiziano Onesti e Orazio Iacono rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Trenitalia e l’Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria, Michele Viale, è stato presentato "Pop" il nuovo treno regionale per i pendolari. Il nuovo treno commissionato da Trenitalia ad Alstom, nelle intenzioni di Fs, è destinato a migliorare l’esperienza di viaggio dei clienti del trasporto regionale. L’accordo quadro firmato dalle due imprese dopo una gara internazionale che ha visto la partecipazione dei più importanti player mondiali del settore – si legge nella nota – prevede la fornitura di 150 treni elettrici monopiano per un importo complessivo di circa 900 milioni di euro. La nuova flotta Pop fa parte della maxi fornitura da 450 nuovi convogli per il trasporto regionale, del valore complessivo di 4 miliardi di euro, che comprende anche i 300 Rock a due piani prodotti da Hitachi Rail Italy: una commessa la cui portata, per valoreeconomico e numero di convogli, non ha precedenti in Italia. Pop – conclude il comunicato – appartiene a una nuova generazione di treni regionali, tecnologicamente evoluti, comodi, accessibili, ecologici e facilmente adattabili, negli arredi e negli accessori interni, alle diverse esigenze della committenza regionale. Nelle due configurazioni a quattro e cinque casse il treno potrà trasportare 200 o 300 persone sedute offrendo loro informazioni e intrattenimento audio-video con display LCD a 24” visibili da ogni posizione, rete WiFi e telecamere digitali di videosorveglianza.