Tpl Parma

Emilia Romagna: Tep, continua il trend di crescita nel 3 semestre 2017

Emilia Romagna: Tep, continua il trend di crescita nel 3 semestre 2017

Continuano ad aumentare gli utenti TEP a Parma. I dati del terzo semestre 2017 confermano il trend già registrato nel 2016.

Con un comunicato diffuso in queste ore Tep, l'azienda dei trasporti pubblici di Parma e provincia, ha reso noti i dati relativi all'andamento del 3 trimestre 2017.     I dati – si legge nella nota – confermano il trend già registrato nel 2016, specie per quanto riguarda gli utenti più fedeli al trasporto pubblico. A trainare la crescita sono, infatti, le vendite di abbonamenti che nei primi 9 mesi del 2017 segnano complessivamente un + 8,53% rispetto all’anno precedente. Nello stesso periodo del 2016 i valori delle vendite registravano un + 6,64% sul terzo trimestre 2015, portando l’ultimo biennio ad un risultato record: +15,7%. Al risultato contribuiscono sia gli abbonamenti urbani (+7,48%) che gli extraurbani (+10,88%).     In crescita – continua il comunicato –  anche il numero complessivo dei viaggiatori: erano 26.353.582 (passeggeri di linea, escluso il servizio Happy Bus) a fine settembre 2017, cioè +6,66% rispetto al dato del nono mese 2016. Sul territorio provinciale, il Punto Bus si conferma anche quest’anno il canale più gradito per l’acquisto degli abbonamenti TEP da parte degli abitanti della provincia di Parma.     Rispetto al 2016 e a parità di località visitate, – conclude la nota – le vendite tramite il Punto mobile segnano un +19%. Dal 2013, anno di avvio dell’iniziativa, il servizio è stato accolto con crescente soddisfazione, segno del fatto che gli abitanti del territorio gradiscono il fatto di poter fare riferimento ad un operatore aziendale per avere tutte le informazioni e sciogliere i dubbi che possono sorgere al momento dell’acquisto dell’abbonamento. Il fattore umano, dunque, si conferma il valore aggiunto più apprezzato per questo servizio.

Left Menu Icon