Tpl Milano

Atm: a febbraio arrivano i primi 10 bus elettrici della Solaris

Atm: a febbraio arrivano i primi 10 bus elettrici della Solaris

Il prossimo febbraio Atm potrà contare su dieci bus elettrici prodotti dalla Solaris. Entro la fine del 2018 ne arriveranno altri 15.

Secondo quanto riportato dal "Corriere della Sera", oggi in edicola, il prossimo febbraio sulle strade di Milano circoleranno i primi 10 bus a impatto zero. I primi autobus elettrici, prodotti da Solaris, avranno una lunghezza di dodici metri e partiranno inizialmente dal deposito di San Donato Milanese.   Il programma prevede le consegna di altri mezzi per lotti successivi: entro la fine del 2018 entreranno in servizio altri uindici mezzi dello stesso tipo. Complessivamente il totale della commessa Atm è di 25 autobus elettrici.     Nelle dichiarazioni rese al "Corriere", Arrigo Giana, direttore generale Atm,  ha illustrato le linee guida che l'azienda intende seguire: «Abbiamo individuato tre priorità che saranno il perno del piano industriale di Atm: investimenti, servizio e innovazione tecnologica. Il nostro obiettivo è investire un miliardo nei prossimi cinque anni».

  La rotta sui bus elettrici – scrive il quotidiano – è arrivata nell'ultimo consiglio di amministrazione e marca il percorso che vuole intraprendere la società. La cornice legislativa e finanziaria è il Patto per Milano che il sindaco Beppe Sala ha firmato con il governo. Sullo sfondo, il protocollo C40 tra le città ecosostenibili.  Nel dossier Atm c'è infine il completamento dell'operazione rinnovo della flotta avviato dall'ex dg Bruno Rota: i bus Urbanway di dodici metri (diesel di ultima generazione) saranno tutti consegnati entro l'estate del 2018 (metà è già a disposizione degli autisti). Quanto ai bus ibridi da diciotto metri, ventidue sono già stati consegnati e gli ultimi cinque arriveranno entro i primi mesi del 2018. 

Left Menu Icon