Presentati presso la sede reggiana sei nuovi autobus destinati alle linee urbane ed extraurbane di Reggio Emilia
Con un comunicato stampa apparso sul sito istituzionale Seta ha reso noto che martedì 12 dicembre, presso la propria sede reggiana, sono stati presentati 6 nuovi autobus destinati alle linee urbane ed extraurbane di Reggio Emilia. Si tratta di 6 nuovi autosnodati IIA Menaribus City Mood di categoria Euro 6, da 18 metri di lunghezza e con una capacità di carico di 149 passeggeri, di cui 34 con posto a sedere. I nuovi mezzi – che sostituiranno progressivamente i vecchi autosnodati Mercedes risalenti agli anni Novanta, i cosiddetti jumbo – sono spinti da un motore diesel di 9.000 cm3 con una potenza di 265 Kw. Destinati al servizio in via prevalente sulle linee extraurbane, potranno essere impiegati anche sulle linee urbane del capoluogo dove si registra una maggior concentrazione di utenza (in particolare le linee 1 e 2), garantendo così una migliore distribuzione dei passeggeri ed elevandone la comodità durante il viaggio. Tutti i nuovi mezzi, inoltre, dispongono di pedana manuale per consentire la salita e la discesa delle carrozzine, ed hanno posti riservati ed attrezzati per disabili. L'acquisto e l'allestimento dei 6 nuovi autosnodati City Mood da 18 metri – continua la noto – ha comportato un investimento di quasi 2 milioni di euro, sostenuto al 50% da parte della Regione. Questi nuovi mezzi rappresentano infatti l'ultima tranche di un lotto di 47 autobus di categoria Euro 6 che Seta ha acquistato nell'ambito di un bando di gara congiunto, che ha coinvolto tutte le aziende di trasporto pubblico locale della nostra regione e con il quale è stata ripartita all'Emilia-Romagna la quota di spettanza 2015-2016 del Fondo nazionale per il rinnovo del parco mezzi. Per questa gara Seta – conclude il comunicato – ha realizzato un investimento di oltre 10,5 milioni di euro, di cui 6,6 milioni sostenuti dall'azienda e 4 milioni a carico della Regione.