Tutto pronto per il nuovo contratto di servizio che legherà la Sicilia a Trenitalia fino al 2026
Secondo quanto riportato dall'edizione odierna del quotidiano economico "MF" per il contratto di servizio che legherà la regione Sicilia a Trenitalia fino al 2026 è tutto pronto. Per il momento – scrive il giornale – la bozza è al vaglio di esperti del settore (anche ai comitati dei pendolari è stato richiesto un parere) ma cominciano a trapelare i primi dettagli. I fondi a disposizione e da spendere entro il 2026 ammonterebbero a 1,2 miliardi (1 miliardo 198.739.200 euro), tra costi ordinari previsti (1.115.359.200 euro, pari a 111.500.920 euro l'anno) e gli 83.380.000 euro finanziati con l'articolo 19 del collegato alla Finanziaria, cui l'Ars ha dato il via libera l'estate scorsa dopo averlo congelato per mesi. Previsti inoltre aumenti per biglietti e abbonamenti del 3.5% annuo fino al 2026. Quindi – scrive "MF" – si passerà dagli attuali 61 euro a un esborso di 90 euro in 10 anni. I chilometri-treno che saranno effettuati complessivamente sono 94.472.260, ai quali si sommano quelli aggiuntivi (pari a 12.127.740 km-treno) e il 1.930.577 del piano di ammortamento per il cofinanziamento dell'acquisto dei treni Minuetto, effettuato tra il 2002 e il 2004. Il totale dei trenokm per l'intera durata del Contratto di Servizio è quindi di 108.530.577. Al di là delle nude cifre spicca la "corposità" del contratto: 200 pagine (inclusi gli allegati) contro le sole 35 del contratto stipulato tra Trenitalia e la Provincia autonoma di Bolzano per il periodo 2016-2024.