La società di consulenza leader nel settore dei trasporti Lem Reply, in collaborazione con Asstra, ha condotto un’indagine di mistery client sulla qualità del servizio erogato da Conerobus
Con un comunicato diffuso in queste ore Conerobus ha reso noto il risultato dell'indagine in incognito (Mistery Client) condotta dalla società di consulenza Lem Reply sulla qualità dei servizi erogati dall’azienda per la mobilità intercomunale di Ancona.
Gli "agenti in incognito" – fa sapere l'azienda – hanno riscontrato corse regolari e puntuali, autobus puliti e in buono stato, stile di guida confortevole e sicuro dei conducenti, competenza e cortesia del personale.
Nel comunicato il presidente di Conerobus Muzio Papaveri ha espresso la sua soddisfazione: “Sono molto contento del risultato – ha dichiarato – ma quel che più conta è capire dove dobbiamo correggere il tiro, come superare gli attuali punti deboli e valorizzare i punti di forza. Per questo abbiamo scelto di ricorrere allo strumento del mistery client".
"Il giudizio imparziale di una parte terza – ha continuato – ci consente di appurare come vengono effettivamente percepiti i nostri servizi e la qualità dell’offerta. L’analisi ha evidenziato una qualità del servizio decisamente buona, segno che abbiamo imboccato la strada giusta, e rappresenta una spinta ulteriore per continuare a migliorarci. I risultati di questa indagine sono quindi molto importanti per l’azienda, anche perché rappresentano una base da cui partire per ottenere certificazioni che peserebbero positivamente sulla futura gara d’ambito”.
L’indagine, condotta lo scorso novembre, ha toccato tutti i nodi del servizio di trasporto: Gli "utenti misteriosi" hanno formulato 100 osservazioni, utilizzando un questionario strutturato su una scala di valutazione da 1 a 10 su puntualità delle corse, facilità di acquisto dei titoli di viaggio da parte degli utenti, per approdare alla funzionalita del sito web e della app "targate" Conerobus.