14° Convegno Nazionale Asstra

“Idee e proposte per la mobilità” protagoniste del convegno Nazionale Asstra

“Idee e proposte per la mobilità” protagoniste del convegno Nazionale Asstra

Nell'anticipazione al quotidiano "Italia Oggi" il presidente di Asstra anticipa i temi che da oggi saranno trattati durante il Convegno Nazionale e delinea un quadro positivo delle aziende italiane che operano nel settore.

Oggi a Roma si apre il 14° Convegno Nazionale sul Tpl dal titolo "Ieri, Oggi, Domani. Idee e proposte per la mobilità" organizzato da Asstra, l’associazione datoriale, nazionale, delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia, sia di proprietà degli enti locali che private.
    Nell'anticipazione al quotidiano "Italia Oggi", oggi in edicola, il presidente di Asstra Massimo Roncucci ha illustrato i temi in discussione durante il convegno e ha anticipato i risultati delle ricerche commissionate dall'associazione che indicano nel complesso il buono stato di salute delle aziende che operano nel tpl.
    "Oltre l'87% delle aziende di trasporto pubblico locale – ha dichiarato Roncucci a "Italia Oggi"- ha i bilanci in utile anche se permangono in giro per l'Italia alcune situazioni di sofferenza, determinate soprattutto dai ritardi nei pagamenti verso le imprese. Di contro quasi il 40% degli operatori di Tpl presenta condizioni di solvibilità tali da poter spingere con forza sui processi di aggregazione, sperimentando anche nuove forme di fi nanziamento rispetto a quelle tradizionali. Dunque, un quadro incoraggiante ma che deve fare i conti con la rapida trasformazione dei costumi e degli stili di vita degli utenti del trasporto pubblico. Dice Roncucci: "La mobilità urbana sta vivendo in questi anni un cambio radicale di stili di vita. L'auto di proprietà non è più un dogma, si sperimentano nuove forme di mobilità come il car sharing, si preferisce il mezzo pubblico alla macchina, ma a condizione che sia confortevole, moderno, al passo con l'avanzare delle moderne tecnologie ed ecosostenibile». 

  Per il presidente di Asstra "la mobilità urbana dovrà diventare più efficiente, sicura, ecosostenibile, dovrà mettere al centro l'utente e ragionare meno sull'offerta e più sulla domanda. Le imprese devono cambiare cultura. Non possono più considerarsi semplici erogatori di un servizio ma dovranno interagire il più possibile con i cittadini. Per realizzare questo cambiamento sono però necessarie strategie che rimettano il Tpl al centro dell'attenzione". 

  Infine, in merito alle scelte adottate in tema di Tpl dall'attuale governo, che con il programma «Connettere l'Italia» ha rimesso in piedi una politica  destinando importanti risorse a tutto il settore, Roncucci esprime un auspicio: "Abbiamo apprezzato il lavoro avviato dall'esecutivo con il programma «Connettere l'Italia» e gli investimenti sul materiale rotabile. Si tratta di un pacchetto di provvedimenti che dà organicità al sistema. Al prossimo governo, chiunque si insedi a palazzo Chigi, chiediamo di proseguire su questa strada".

Left Menu Icon