Mobilità in Emilia Romagna

Parma: presentato il “Biciplan”

Parma: presentato il “Biciplan”

Via libera allo strumento di pianificazione verso una mobilità più sostenibile e un ambiente urbano più vivibile.

Strumento strategico di pianificazione dei trasporti, finalizzato a promuove e sviluppare la ciclabilità, il Biciplan è stato presentato la scorsa settimana a Parma dal sindaco Michele Guerra, da Irene Priolo Assessora all’Ambiente, Programmazione territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, da Gianluca Borghi, assessore alla Sostenibilità Ambientale e Mobilità del Comune di Parma.

Con un orizzonte temporale che guarda al 2035, il nuovo Biciplan si basa su mappatura dettagliata della qualità e dello stato manutentivo delle infrastrutture e punta, in 10 anni, ad aumentare la quota di spostamenti fatti in bicicletta.

Il piano delinea ulteriori 185km di pista ciclabile, per potenziare i 160km già esistenti e collegare tutte le frazioni. Grazie a questi interventi sarà possibile aumentare l’utilizzo della bici in città, che si attesta oggi al 18% degli spostamenti complessivi sul territorio e arriverà al 27%. Gli obiettivi, le strategie e gli interventi contemplati nel Biciplan si inseriscono appieno nella sfida ingaggiata dalla città per raggiungere l’obiettivo di diventare Climate Neutral entro il 2030.

Left Menu Icon