L’Agenzia per la Mobilità Piemontese ha concluso il processo di consultazione propedeutico ai futuri affidamenti del Tpl.
L’Agenzia della Mobilità Piemontese ha completato la scorsa settimana il processo di consultazione per la pianificazione dei futuri affidamenti del Trasporto Pubblico Locale (TPL) nei quattro bacini regionali. Avviato a giugno 2024 e concluso a dicembre dello stesso anno, il percorso ha visto:
– 56 incontri in presenza, online e ibridi
– Più di 460 stakeholder, tra enti locali, sindacati, operatori economici e cittadini
– 5 questionari tematici, con risposte su aspetti chiave del servizio
Tra le priorità emerse ci sono l’integrazione dei servizi, la flessibilità delle corse, la sostenibilità e un’attenzione particolare alla qualità del servizio.
La piattaforma AMPartecipa è stata fondamentale per garantire trasparenza e raccogliere i contributi di tutti i portatori di interesse.
Il prossimo passo prevede la definizione di proposte progettuali e gare suddivise in lotti ottimali per migliorare il servizio in ogni bacino. Complessivamente, oltre 1.000 autobus soggetti a vincolo d’uso saranno coinvolti nelle nuove concessioni, con un’attenzione speciale all’efficienza e alla sostenibilità.
Qui l’esito delle consultazioni
(fonte: mtm.torino.it)