Sgm, società mista di trasporti, e esercenti privati insieme verso l´affidamento dei servizi di trasporto
E´ stato siglato a Palazzo Carafa, sede comunale, l´accordo di programma fra la Sgm, società mista di trasporti, e gli esercenti privati del settore. Grazie alla sottoscrizione del documento le due parti potranno avviare ´l´organizzazione di tavoli di lavoro tecnico-operativi´, operazione che consentirà di presentarsi alle procedure pubbliche previste dalla legge regionale n.13 del ´99, la stessa che regola l´affidamento dei servizi di trasporto in Puglia e, in particolare nel Salento. ´L´obiettivo dell´accordo – si legge – è quello di salvaguardare l´operatività delle aziende private locali, prive di capacità tecniche e strutturali per competere all´aggiudicazione delle reti provinciali dei trasporti in vista della scadenza del 2003, quando quelli pubblici entreranno nel libero mercato, dunque, l´affidamento dei servizi attraverso la procedura concorsuale´. Quanto ai lavori previsti dalla linee dell´accordo troviamo: la natura giuridica e l´organizzazione tecnica di una struttura operativa comune; la strategia delle alleanze; i programmi di esercizio sinergici; le analisi e l´individuazione dei punti di interscambio e, dulcis in fundo, i titoli di viaggio comune. Coordinamento e organizzazione dell´accordo programmatico sono affidati alla Sgm Spa. L´accordo ha visto una duplice sottoscrizione. Da un lato quella del sindaco, Adriana Poli Bortone, anche in qualità di presidente della Sgm, dall´altro quello delle sette aziende coinvolte. I loro nomi? Borman Srl, Elios Srl, Baglivi Srl, Vincenzo Tundo, Aldo Chiaritti, Rocco Zecca, e Seat Srl. L´accordo, come suggerito dal primo cittadino di Lecce, necessita di costanti aggiornamenti periodici in vista d´un documento più ampio da stilarsi entro il 31 marzo 2002. Documento che metterà nero su bianco il dettaglio di eventuali nuove strategie di intervento. Manuela Michelini (clickmobility.it) Ne ha parlato anche la stampa 02/06/01 – La Gazzetta dell´EconomiaSOCIETA MISTA DEI TRASPORTI Siglato l´accordo da Lecce