La Regione incontra le Ferrovie dello Stato

MILANO. VERIFICA SUL TRASPORTO FERROVIARIO. FORMIGONI-CATANIA: I CANTIERI NON CHIUDONO

MILANO. VERIFICA SUL TRASPORTO FERROVIARIO. FORMIGONI-CATANIA: I CANTIERI NON CHIUDONO

Migliora la puntualità”Il governo garantisca le risorse”

Treni più puntuali nel mese di maggio mentre il piano straordinario di decoro previsto dalla società prosegue entro i tempi stabiliti.
I dettagli emergono dL'incontro dei giorni scorsi fra il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, e il presidente e amministratore delegato del gruppo FS, Elio Catania incontratisi per la periodica verifica sul servizio ferroviario in Lombardia ed affiancati, rispettivamente, dal
sottosegretario alla presidenza, Raffaele Cattaneo, ed L'amministratore delegato di Trenitalia, Roberto Testore.

Molti i punti L'ordine del giorno: dalla puntualità alla pulizia L'incremento di personale.
Vediamo nel dettaglio:

PUNTUALITÀ
In maggio L'indice è stato delL'89% (media giornaliera) e delL' 88% (fascia di punta), una performance migliore delL'obiettivo che era stato fissato L'85% .
Risultati migliori degli obiettivi fissati hanno anche riguardato le soppressioni (0,56% contro la soglia di 0,8%) e i guasti (224 a fronte dei 250 previsti come massimo). Inoltre nel 97% dei casi la composizione completa dei convogli è stata rispettata (L'obiettivo era 95%).
Di questi risultati la Regione ha preso atto positivamente, ribadendo comunque, per bocca di Formigoni, che "si deve sempre tendere L'obiettivo del 100%)".
Anche una indagine di Customer Satisfaction condotta dalle Ferrovie fa rilevare che i miglioramenti sono stati percepiti dai viaggiatori. Da rilevare tuttavia il dato significativamente scarso sul parametro "pulizia", nonostante il piano straordinario messo a punto su 500 carrozze, che conferma la
necessità di dar risposta alla richiesta della Regione di estendere L'intervento L'intero parco rotabile.
"In questi primi mesi del 2006 – ha osservato Cattaneo – i ritardi sono stati ridotti di un terzo".

MANUTENZIONE E PULIZIA
Il piano straordinario di decoro e pulizia fortemente suggerito dalla Regione procede nei tempi concordati (272 carrozze pulite rispetto alle 271 previste).
Regione Lombardia – anche in ragione dei risultati della Customer Satisfaction – ha ribadito la richiesta di estensione del piano straordinario di pulizia e decoro alle rimanenti 400 carrozze circolanti in Lombardia, come pure la richiesta del terzo turno di manutenzione, 7 giorni su 7, (il doppio turno è già operativo) nonché quella di utilizzo del sito manutentivo di Fiorenza per i treni  regionali.

INCREMENTO DEL PERSONALE
FS ha dichiarato di aver assunto complessivamente nel 2006:
– personale di bordo: 73 capitreno e 34 agenti; è inoltre avviata una procedura di reclutamento per completare L'operazione capitreno (target: 113 unità)
– personale di macchina: 56 macchinisti e 12 agenti (previsti 70)
Il completamento del reclutamento (6 capitreno e 2 macchinisti) è già stato preventivato da FS.

PIANO DI CONSEGNA NUOVI MATERIALI ROTABILI
Elio Catania ha confermato il piano di consegne per il 2006: 70 nuovi locomotori "464" sono già in funzione, a fine anno saranno 78, e i "Vivalto" saranno 5.

NODO DI RHO
FS ha presentato lo stato di avanzamento dei lavori, che conferma sostanzialmente la scadenza concordata per il completamento (settembre 2006). Come ha sottolineato il sottosegretario Cattaneo, i lavori vengono effettuati in orario notturno per non disturbare il servizio.

RISORSE, APPELLO AL GOVERNO
Le Ferrovie hanno cantieri e progetti in corso che richiedono la 5 miliardi di euro (2 per L'Alta Velocità, 3 per la rete ordinaria).
"E' urgente – ha sottolineato il presidente Roberto Formigoni – che il Governo dia una risposta tempestiva e adeguata a questa necessità di finanziamento. In particolare perché le Ferrovie dello Stato possano procedere L'acquisto di un quantitativo rilevante di nuove carrozze (molte delle quali da destinare alla Lombardia). Naturalmente anche dal nostro bilancio traiamo le risorse possibili. Proprio in questi giorni sono in pagamento 70 milioni di euro per le ferrovie".

"Mi associo con grande energia – ha detto Elio Catania – a questo appello del presidente Formigoni perché il Governo recepisca la nostra indicazione che il trasporto ferroviario deve essere una priorità strategica per il Paese. Sarebbe delittuoso fermare la macchina di un piano industriale che sta procedendo con buoni risultati".
"In ogni caso – ha garantito Catania – i cantieri aperti in Lombardia non chiuderanno ma proseguiranno il loro lavoro". Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon