l'iniziativa permette ai comuni di organizzare eventi dedicati alla mobilità sostenibileI comuni che desiderassero partecipare all'evento devono sottoscrivere la Carta Europea impegnandosi a implementare le misure relative allo sviluppo di un modello di trasporto sostenibile
Dal 16 al 22 settembre 2006 i Comuni Europei hanno L'opportunità di organizzare eventi dedicati alla mobilità sostenibile. La Settimana Europea della Mobilità (European Mobility Week), nata con lo scopo fondamentale di incentivare il dibattito sulla necessità di un cambio di abitudini sui mezzi di trasporto e, in particolare, sulL'uso delL'auto privata, quest'anno ha come tema il cambiamento climatico (Climate Change).
I comuni che desiderassero partecipare L'evento devono sottoscrivere la Carta Europea impegnandosi a implementare le misure relative allo sviluppo di un modello di trasporto sostenibile e ad organizzare durante la settimana della mobilità L'evento In città senza L'auto (In Town Without My Car!).
I Comuni possono registrarsi come Comuni partecipanti (Participating Cities) se intendono aderire L'iniziativa per L'intera settimana, altrimenti si dovranno classificare come Comuni di supporto (Supporting Cities).
Per la registrazione L'autorità locale competente deve firmare la Carta Europea e inviarla alla Coordinatrice Europea:
Ms Valérie Bénard
Tel: +32 2 552 08 66 Fax: +32 2 552 08 89
E-mail: v.benard@eurocities.be
E' inoltre necessario registrare i dati nel modulo apposito (Registration Form) che automaticamente inserirà i comuni fra gli aderenti alla settimana europea nella lista italiana.
La Coordinazione Europea per la Settimana Europea della Mobilità fornisce ai Comuni un manuale (handbook) per aiutare i partecipanti L'organizzazione degli eventi e loghi, poster, adesivi e cartoline (communication aids and tools) liberamente scaricabili e utilizzabili per la promozione delL'evento.
Manu Mich. – clickmobility.it