Il Comune sottoscrive accordo con Telecom Italia, la cooperativa di taxi Samarcanda, Atac e Google

ROMA. CON 'REAL TIME ROME' MONITORAGGIO DEI FLUSSI DI TRAFFICO. PRIMA USCITA UFFICIALE ALLA BIENNALE DI VENEZIA

ROMA. CON 'REAL TIME ROME' MONITORAGGIO DEI FLUSSI DI TRAFFICO. PRIMA USCITA UFFICIALE ALLA BIENNALE DI VENEZIA

Grazie ad un software del Mit – Massachusetts Institute of technology – di Boston l'assessorato potrà avere sempre sotto controllo, e in tempo reale, i flussi dei mezzi pubblici e privatiLa realtà è già stata sperimentata a Saragozza e a Graz

Real time Rome si svelerà in anteprima venerdì prossimo a Venezia in occasione delL'inaugurazione della biennale.
Nato con L'intento di monitorare i flussi di traffico in tempo reale il nuovo software, elaborato dal Mit – Massachusetts Institute of technology – di Boston, si presenterà con i dati registrati in città durante una delle notti più trafficate e concitate degli ultimi mesi ovvero la notte del 9 luglio, che ha visto la festa per la vittoria dei campionati mondiali di calcio.

Il nuovo sistema, già sperimentato nelle città di Saragozza e Graz, consentirà al Comune  di tenere sotto controllo, potendo fruire di dati in tempo reale, i flussi del traffico dei mezzi pubblici e privati.
Grazie L'accordo sottoscritto con con Telecom Italia, la cooperativa di taxi Samarcanda, Atac e Google, L'assessorato capitolino alla Mobilità potrà avere sott'occhio i dati relativi agli spostamenti dei mezzi pubblici e privati in città. Dati che sarà possibile ottenere direttamente via satellite per quel che concerne la flotta di bus e quella dei taxi, oppure grazie alle cellule telefoniche sistemate in città per il traffico prettamente privato.
Gli spostamenti e le presenze dei veicoli verranno tradotti in immagini e inviati L'assessorato attraverso il prodotto software messo a punto dal Mit.

Per saperne di più…M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon