L’orario, valido dal 10 dicembre 2006 al 9 giugno 2007, introduce anche nuovi collegamenti internazionali e gli Eurostar City, treni completamente rinnovati, con il comfort degli Eurostar ad un prezzo più contenuto
Più collegamenti Eurostar e Intercity per un’offerta aggiuntiva di un milione di chilometri l’anno e un nuovo treno, l’Eurostar city che garantisce il comfort della flotta “ammiraglia” a un prezzo più contenuto.
Sono queste le maggiori novità del nuovo orario di Trenitalia, la società di trasporto del Gruppo Ferrovie dello Stato, che entrerà in vigore il prossimo 10 dicembre 2006 con validità fino al 9 giugno 2007.
Saranno introdotte nuove corse nazionali e internazionali e l’orario dei treni regionali, inaugurato lo scorso 17 settembre, recepirà le ulteriori richieste di Regioni e associazioni dei consumatori e le modifiche utili a migliorarne l’integrazione con i trenia lunga percorrenza.
Sulla direttrice Roma–Bologna-Venezia, quattro nuovi Eurostar, con fermate anche a Firenze e Padova, portano l’offerta giornaliera a 20 Eurostar al giorno.
Due nuovi Eurostar tra Milano e Venezia si aggiungono ai 48 treni giornalieri già presenti offrendo, nelle fasce orarie pendolari, un collegamento ogni mezz’ora.
Due nuovi Eurostar collegheranno Genova e Roma, grazie all’istradamento lungo la linea tirrenica degli attuali Eurostar 9307 Torino–Roma e 9306 Roma–Torino, portando così a 16 i collegamenti diretti tra le due città.
Il T-biz, il treno veloce che collega Milano e Roma in 4 ore anticipa di un’ora la partenza per consentire il miglior utilizzo della giornata lavorativa: alle 6.35 da Milano e alle 8.17 da Bologna, con arrivo a Roma Termini alle 10.40.
Sempre dal capoluogo lombardo parte dal 10 dicembre il primo Eurostar City, una nuova tipologia di treno con carrozze completamente rinnovate che offre un comfort di viaggio pari a quello degli Eurostar a prezzo più contenuto. I primi due treni collegheranno Milano e Lecce e il servizio sarà esteso nel corso dell’anno alla Milano- Ancona e alla Milano–Genova–Livorno.
Novità anche per i collegamenti internazionali. Un nuovo treno Cisalpino Trieste-Milano-Zurigo consentirà un collegamento quotidiano diretto tra il Friuli e la Svizzera e porterà a 4 i treni giornalieri tra il Veneto e la Confederazione Elvetica.
L’Euronight Riviera Montecarlo che collega la Capitale alla Costa Azzurra partirà e arriverà a Roma Termini invece che Roma Ostiense e fermerà per la prima volta nella stazione di Firenze Campo Marte, proseguendo per Pisa, Montecarlo e Nizza.
Il nuovo orario, già consultabile su www.trenitalia.com, dalla finestra “Orari e acquisti”, sarà a disposizione anche in formato cartaceo ed elettronico, con pubbicazioni quali 'In Treno Tutt’Italia', 'In Treno Nuovo Orario Regionale', 'In Treno Cd' Versione elettronica dell’orario “In Treno Tutt’Italia”, e 'In Treno Es-Ic-Notte'.Manu Mich. – clickmobility.it