Mobilità sostenibile

BOLOGNA. 31° MOTOR SHOW: ASSEGNATO AL COMUNE DI PARMA IL II° PREMIO ECOMOBILITY – EDIZIONE 2006

BOLOGNA. 31° MOTOR SHOW: ASSEGNATO AL COMUNE DI PARMA IL II° PREMIO ECOMOBILITY – EDIZIONE 2006

Il premio è stato istituito da Assogasliquidi/Federchimica, Consorzio Ecogas ed Euromobility in collaborazione con Promotor International

Al 31° Motor Show, Salone Internazionale dell’Automobile, nell’ambito del Motor Show Business, ieri il II° Premio Ecomobility è stato consegnato a Pietro Vignali, assessore alla Mobilità e all’Ambiente del Comune di Parma.

Il premio, istituito da Assogasliquidi/Federchimica, Consorzio Ecogas ed Euromobility assegnato in collaborazione con Promotor International S.p.A., ha cadenza annuale ed è destinato a pubbliche amministrazioni ed Enti che si sono particolarmente impegnati per l’attuazione di concreti interventi nell’ambito della mobilità sostenibile.

Il Comitato Tecnico di Valutazione Premio Ecomobility 2006, composto da Alessandro Tramontano – Consorzio Ecogas, Salvatore Piccolo – Assogasliquidi/Federchimica, Lorenzo Bertuccio – Euromobility, Associazione Mobility manager e Ugo Nazzarro – Ecomobile – A Tutto Gas News, ha scelto Parma in quanto capofila della Convenzione di Comuni ICBI, Iniziativa Carburanti a Basso Impatto, campagna per la promozione all’utilizzo di GPL e metano per autotrazione.

Ma vediamo la motivazione della scelta.
La Convenzione, che raccoglie oggi circa 500 Comuni, è nata nel dicembre 2000, come previsto dal Decreto del Ministero dell’Ambiente 22 dicembre 2000 Finanziamenti ai Comuni per l’utilizzo del metano e del GPL per autotrazione.
In questi anni di attività attraverso ICBI il Ministero ha erogato circa 24 milioni di euro, incentivando la conversione a gas di circa 75.000 veicoli, che hanno generato un beneficio ambientale certo.
Guidato dal Comune di Parma, ICBI non è solo un semplice tramite amministrativo,  in questi anni è diventato un forum permanente di 500 decisori politici ed esperti dei trasporti che condividono le proprie esperienze e programmano insieme nuovi progetti di mobilità a basso impatto, alternativa a quella tradizionale, impegnandosi sul territorio in una serie di iniziative integrate e sinergiche.

Inoltre, il ministero dell’Ambiente e il Comune di Parma quale capofila di ICBI, hanno sottoscritto accordi con le associazioni di categoria che hanno permesso, a chi usufruisce degli incentivi per la conversione a GPL e metano del proprio autoveicolo, di fare riferimento ad un listino prezzi massimi praticabile dalle officine aderenti, di poter contare anche su buoni sconto per l’acquisto di carburante e controlli gratuiti dell’impianto a gas. A ciò si è aggiunto l’innovativo bollino identificativo per veicoli a GPL e metano, ottenibile da tutti.
Oltre al bollino, ICBI sta avviando un’ulteriore promozione denominata Gas & Park, alla quale possono aderire i Comuni della Convenzione ICBI, estendendo così i benefici ai propri residenti che hanno usufruito dell’incentivo. Gas & Park consiste in blocchetti di tagliandi–sosta che garantiscono 12,5 ore di sosta gratuita nei parcheggi a pagamento comunali.
Nell’edizione 2005 del premio – la prima – Ecomobility era stato assegnato alla Regione Piemonte per la Campagna Vai col gas e al Comune di Torino per l’iniziativa Non inquino Torino.Il Motor Show Business, aperto sino al 9 dicembre, ha raccolto anche nel 2006, dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, l’adesione delle maggiori aziende del settore del gas per autotrazione – GPL e metano – nell’ambito di  Ecomobility, sezione espositiva e convegnistica speciale dedicata alle problematiche inerenti le tecnologie per la mobilità ecocompatibile.

M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon