La Provincia discute dei tre punti, impegnandosi già a partire con azioni specifiche nei prossimi mesiLa discussione si è concentrata soprattutto sulle strategie per poter migliorare il sistema dei trasporti provinciale
"Programma Elisa", metropolitana di superficie e Piano provinciale dei trasporti sono stati al centro di un incontro convocato dal presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale, sulle strategie per il sistema della mobilità nel territorio provinciale.
Oltre a Iritale, alla riunione hanno partecipato il vice presidente, Emilio De Masi, l’assessore ai Trasporti, Salvatore Bonofiglio, il dirigente del settore, Alfredo Voce, e Domenico Gattuso, dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Le tre azioni di cui si è discusso impegneranno la Provincia di Crotone già a partire dai prossimi mesi.
Vediamo i dettagli sui tre punti.
– Il "Programma Elisa", che finanzia progetti d’innovazione tecnologica sviluppati dagli Enti locali, si avvale dal "Fondo per il sostegno agli investimenti per l’innovazione negli enti locali", previsto dall’articolo 1, comma 893, della legge Finanziaria (27 dicembre 2006, n. 296), con una dotazione complessiva di 45 milioni di euro nel triennio 2007-2009 (15 milioni per ciascun anno).
Per quanto concerne il "Programma Elisa", al quale l’Ente intermedio aveva aderito nei mesi passati, la Provincia di Crotone si candida, in partenariato con le Province di Reggio Calabria e Cosenza e i Comuni di Messina e Lamezia Terme, all’ottenimento dei finanziamenti con il progetto "Sagim" (Sistema avanzato di gestione integrata di mobilità). Il progetto, che ha un valore di 3 milioni e 50mila euro, si avvarrà dell’assistenza tecnica del C.I.Su.T (Consorzio istituto superiore trasporti).
"Il progetto – è scritto nella scheda di presentazione – è finalizzato alla realizzazione di azioni per la gestione integrata della logistica e della infomobilità del trasporto pubblico locale (TPL), con particolare riferimento alla gestione della mobilità delle merci e dei mezzi di trasporto collettivo, alla ottimizzazione e al coordinamento delle funzioni di monitoraggio e controllo dei servizi da parte degli Enti locali mediante la predisposizione di strumenti di supporto alle decisioni, standardizzabili e condivisibili, all’interfaccia intelligente fra enti di governo, operatori e utenti di servizi. Il progetto favorirà la digitalizzazione dell’attività amministrativa; garantirà la riduzione del digital divide nei piccoli comuni e nelle aree montane".
– Metropolitana di superficie. L’incontro segue una serie di iniziative promosse dalla Provincia di Crotone per la realizzazione della metropolitana di superficie che collegherà Sibari a Catanzaro Lido. In attuazione della deliberazione di Giunta provinciale adottata lo scorso 30 novembre 2007, che prevedeva l’avvio di un percorso concertato tra la Provincia e i Comuni di Crucoli, Cirò Marina, Melissa, Crotone, Cutro, Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto, per la stipula di un protocollo d’intesa, l’Ente intermedio ha presentato istanza alla Regione Calabria per l’inserimento del tratto crotonese nel "Sistema integrato regionale della Metropolitana di superficie". La Regione ha inviato un format alla Provincia che servirà per la richiesta di finanziamento di uno studio di fattibilità inerente l’oggetto e, dunque, la metropolitana. Attraverso la compilazione del suddetto format, la Provincia di Crotone si appresta, quindi, a formalizzare la richiesta secondo la procedura predisposta dalla Regione.
– Piano provinciale dei trasporti. La discussione si è concentrata soprattutto sulle strategie per poter migliorare il sistema dei trasporti provinciale. La prima ipotesi riguarda un eventuale riordino o riorganizzazione del sistema già esistente, mentre nella seconda ipotesi viene considerata la possibilità di un ridisegno vero e proprio dei servizi previsti. In entrambi i casi si dovrebbe procedere nel giro di poco tempo all’avvio delle attività anche grazie al necessario supporto scientifico che sarà garantito dai centri di competenza accreditati.Manu Mich. – clickmobility.it