l'assessorato alla Mobilità della Regione imprime forte accelerazione nella realizzazione di posti auto

ROMA. PARCHEGGI E NODI DI SCAMBIO: 40 MILIONI DI EURO PER INTERVENTI E POSTI AUTO IN TUTTA LA REGIONE

ROMA. PARCHEGGI E NODI DI SCAMBIO: 40 MILIONI DI EURO PER INTERVENTI E POSTI AUTO IN TUTTA LA REGIONE

Dalia: “Basta con le cattedrali nel deserto, sì ai parcheggi al servizio per i cittadini”Con i fondi DOCUP 2000-2006 sono stati finanziati 32 interventi di potenziamento dei nodi di scambio presso le stazioni ferroviarie delle linee regionali

Cinque milioni di euro per il finanziamento di 36 parcheggi in tutto il territorio regionale. Con una determina di spesa pluriennale, l’assessorato alla Mobilità della Regione Lazio ha impresso una forte e decisa accelerazione nella realizzazione di posti auto in tutte le province, privilegiando in particolare le opere già avviate, i progetti già esecutivi e gli interventi nelle adiacenze di scuole, ospedali e cimiteri.

I progetti riguardano i comuni di Castro dei Volsci, Esperia, Paliano, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Serrone, Sora, Supino,Terelle e Vallecorsa in provincia di Frosinone, Sonnino in provincia di Latina, Cittaducale, Varco Sabino e l’intera provincia di Rieti,  Artena, Carpineto Romano, Casape, Fontenuova, Gavignano, Genazzano, Labico, Licenza, Nemi, Palestrina, Poli, Sacrofano, Sant’Oreste, San Vito Romano, Saracinesco e Zagarolo in provincia di Roma, Barbarano Romano,  Casteglione in Teverina, Civita Castellana, Fabrica di Roma, Piansano, Proceno e Tessennano in provincia di Viterbo.

Con i fondi DOCUP (Documento Unico di Programmazione) 2000-2006 sono stati, inoltre, finanziati 32 interventi di potenziamento dei nodi di scambio presso le stazioni ferroviarie delle linee regionali FR1, FR2, FR3, FR4, FR6,FR7, per una spesa totale di 25.189.598,16 Euro. Si tratta di parcheggi a raso, multipiano, teminal bus e sottopassi pedonali. A questi si aggiungono altri 16 interventi su aree di proprietà di R.F.I.  per un totale di 2.798.730,63 euro.

Infine, attraverso i fondi della L.R. n.1/2001 “Norme per la valorizzazione e lo sviluppo del litorale del Lazio” sono stati finanziati ancora 11 progetti relativi a nodi di scambio e infrastrutture per i trasporti. Verranno realizzati parcheggi a raso, multipiano, posti per le biciclette, cabinovie e stazioni marittime. La spesa, che ammonta a 4.875.610 di Euro, riguarda i Comuni di Ladispoli, Pomezia, Terracina, Formia, Civitavecchia, Santa Marinella, Sabaudia, San Felice Circeo, Minturno, Ponza e Ventotene. Per quanto riguarda ancora la stessa legge, sono in corso di approvazione, da parte della Giunta regionale, le delibere che riguardano gli interventi nei Comuni di Sperlonga, Montalto di Castro, Gaeta e Tarquinia, per un finanziamento di 1.631.710 euro.

“Ci siamo resi conto – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Franco Dalia – che sono oramai troppi i paesi dove molto forti sono le esigenze di liberare i centri storici dalle auto, di incrementare la lotta all’inquinamento e di favorire il turismo. Ma ciò che soprattutto ci interessa è restituire ai cittadini spazi vivibili. Da tutta la regione – ha proseguito Dalia – abbiamo avuto richieste di finanziamento da parte dei sindaci per la realizzazione di posti auto pari a 120 milioni di euro. Con la determina, il DOCUP e la Legge per il litorale abbiamo privilegiato i progetti già avviati, quelli cantierabili e quelli di servizio. A giugno 2008 riprenderà l’istruttoria delle domande che ci sono pervenute. Puntiamo così ad arrivare, nel più breve tempo possibile, al finanziamento di un secondo blocco di parcheggi in altrettanti comuni del Lazio. Quello che vogliamo dare – ha concluso l’assessore – è un segnale forte: basta con le cattedrali nel deserto, sì ai parcheggi al servizio della gente”. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon