Croci: “Con l’iniziativa Milanociclabile si da una testimonianza attiva di come ci si possa spostare per la città in modo comodo ed ecologico in bici , ma anche a piedi ed in metropolitana”
Il Comune di Milano ha deciso di patrocinare ‘Milano CiclAbile’, l’iniziativa promossa dalla rivista Interni in concomitanza con la manifestazione Green Energy Design, in svolgimento da ieri sino al 21 aprile presso l’Università Statale.
Quaranta ciclisti scelti in collaborazione con Ciclobby percorreranno le vie della città e avranno il compito di segnalare, tramite un questionario, aspetti positivi ed eventuali criticità del percorso effettuato.
La sede di partenza è l’Università Statale, dove i ciclisti (tutti i giorni dalle 10 alle 24) potranno ritirare le biciclette personalizzate per l’occasione, il questionario da compilare e la mappa dei percorsi.
I percorsi individuati variano quotidianamente: l’itinerario di ieri riguardava via Manzoni, oggi si percorrerà zona Brera, venerdì 18 via Durini, sabato 19 via Torino/corso Magenta e domenica 20 Tortona/Navigli. Tutte zone dove si svolge il maggior numero di eventi del fuori salone.
L’iniziativa è aperta a tutti i milanesi e ai visitatori delle manifestazioni del design che potranno partecipare con la propria bici al progetto, ritirando i moduli nei punti della città dove saranno presenti gli stand di Interni: Università Statale, Triennale – viale Alemagna, Triennale Bovisa e in Zona Tortona.
I questionari dovranno essere riconsegnati negli stessi punti entro il 21 aprile.
L’iniziativa, oltre a sensibilizzare e coinvolgere i cittadini su un tema così importante come la mobilità sostenibile, vuole fornire un’analisi della viabilità milanese vista dalle due ruote.
“Il salone del Mobile e gli eventi del fuori salone rappresentano un’ occasione per i milanesi e per le migliaia di visitatori che arrivano a Milano per visitare i luoghi storici e più suggestivi della nostra città – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci -.
Con l’iniziativa Milanociclabile si da una testimonianza attiva di come ci si possa spostare per la città in modo comodo ed ecologico in bici , ma anche a piedi ed in metropolitana”.
A testimoniare l’impegno dell’amministrazione a favore del trasporto pubblico durante il Salone del Mobile, il Comune in accordo con ATM ha prolungato gli orari di apertura della linea rossa della metropolitana (Rho/Fiera Milano – Sesto FS) nelle notti di venerdì e sabato fino alle 2, con l’ultimo passaggio dalla stazione Duomo intorno all’1.40. Per le notti di mercoledì, giovedì, domenica e lunedì della prossima settimana, l’ultimo passaggio dal Duomo sarà invece alle 00.50, circa mezz’ora dopo l’orario consuetoM. Gio M. – clickmobility.it