Prima applicazione al mondo della tecnologia ATO per un sistema di trasporto pesante su vasta scala, graduale implementazione entro il 2012Prima integrale utilizzazione del sistema di segnalamento ERMTS in Gran Bretagna
Ansaldo STS (STS.MI) si è aggiudicata un contratto per l’automazione di gran parte della ferrovia di 1.300 Km utilizzata per il trasporto del minerale ferroso da Rio Tinto nella regione Pilbara dell’Australia occidentale.
Il valore del contratto per Ansaldo STS è pari a 103 milioni di Euro, e sarà la prima volta che la tecnologia “driverless” ATO (Automatic Train Operation) viene impiegatam nell’ambito di un sistema ferroviario di trasporto pesante su vasta scala.
Una volta completato, il sistema ferroviario di tipo “driverless” consentirà a Rio Tinto di aumentare l’efficienza della sua Rete di estrazione del minerale ferroso, assicurandone al tempo stesso l’assoluta sicurezza e affidabilità.
Le cinque aree principali di attività nell’ambito del progetto sono:
· potenziamento delle attuali apparecchiature di segnalamento wayside e protezione del materiale;
· progettazione e installazione di un sistema di comunicazione Wide Area Data Network;
· sviluppo e progettazione del software di interfaccia per i sistemi di controllo dei locomotori e revisione della relativa strategia di guida;
· installazione di apparecchiature di bordo d’avanguardia per i locomotori;
· modifica delle attuali infrastrutture di controllo dei treni per incorporare il sistema ATO.
Il contratto riguarda la terza e ultima fase del progetto altamente specializzato ATO sviluppato in partnership da Ansaldo STS e Rio Tinto in questi anni.
Ancora in tema di contratti Ansaldo STS (STS. MI), tramite la controllata Ansaldo STS UK, si è aggiudicata da Network Rail, L'Autorità Nazionale del Regno Unito per le infrastrutture ferroviarie, un contratto per realizzare la seconda fase del Sistema di gestione del traffico ferroviario e di segnalamento ERTMS su una tratta delle Cambrian Lines.
La stipula del contratto è prevista L'inizio del 2009 per un importo pari a circa 48 milioni di Euro.
Si tratta della prima integrale utilizzazione del Sistema ERMTS in Gran Bretagna e la sua realizzazione rappresenta il primo passo verso una più ampia introduzione di questo sistema in tutto il Regno Unito.
Ansaldo STS è la prima società ad adottare la tecnologia ERMTS in Gran Bretagna.
Grazie alla vasta esperienza acquisita in Europa e nel mondo, Ansaldo STS è infatti in grado di offrire a Network Rail un sistema in grado di migliorare le capacità e le prestazioni operative della Rete nazionale aumentando, al contempo, la sicurezza dei passeggeri.
Il successo di Ansaldo STS in questa gara segue L'aggiudicazione di simili appalti in Germania e Cina e conferma la leadership tecnologica di Ansaldo STS nella tecnologia ERMTS. Ansaldo STS ha infatti già applicato con successo la tecnologia ERMTS in Italia, Spagna, Francia, Svezia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Bulgaria, Grecia, Turchia, India e Sud Corea.
Il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario “ERTMS” (European Rail Traffic Management System), livello 1 e 2, è stato progettato per rendere interoperabili le lineen ferroviarie. Il suo scopo è quello di fornire all’industria ferroviaria europea uno standard per lo sviluppo di sistemi di segnalamento e controllo del traffico ferroviario in grado di garantire un utilizzo del sistema ferroviario più efficiente, un aumento di capacità e maggiore sicurezza.Manu Mich. – clickmobility.it