La gara per la fornitura dei bus vinta da Irisbus  

Torino. Gtt: 100 nuovi bus di ultima generazione entro dicembre

Torino. Gtt: 100 nuovi bus di ultima generazione entro dicembre

I bus super-ecologici garantiscono emissioni di particolato ridotte a 1/10L’investimento previsto è di circa 22 milioni di Euro, a totale carico di GTT

Il Consiglio d’Amministrazione GTT ha deliberato l’affidamento per la fornitura di 100 nuovi autobus alla società Irisbus Italia.
La decisione è stata presa al termine della procedura negoziata avviata nello scorso settembre. I nuovi mezzi saranno consegnati entro dicembre 2009.
I nuovi autobus urbani da 12 metri saranno di ultima generazione e avranno caratteristiche ambientali EEV (cioè la motorizzazione più avanzata sul mercato, con standard migliori dell’euro 5 per quanto riguarda le emissioni di ossido di azoto e di particolato). Ciò significa che saranno super ecologici: ad esempio le emissioni di particolato saranno ridotte a 1/10. Tutti i veicoli disporranno inoltre di impianto climatizzato e saranno attrezzati per le persone disabili. L’investimento previsto è di circa 22 milioni di Euro, a totale carico di GTT.

La decisione di acquistare i nuovi bus in tempi brevi attraverso una procedura negoziata, era stata presa lo scorso mese di settembre. Il piano di rinnovo delle flotte del trasporto pubblico della Regione Piemonte (che finanzia il 60% della spesa) consentirà di disporre di nuovi mezzi a partire dalla primavera 2010. Ma la stessa Regione aveva invitato GTT a provvedere autonomamente all’acquisto immediato degli autobus, per questa prima tranche.

La necessità di avere la disponibilità dei nuovi veicoli in tempi brevi è dovuta anzitutto a modifiche della rete di trasporto con alcune linee tranviarie che dovranno essere gestite con autobus a causa dei lavori del passante ferroviario. Inoltre nei prossimi mesi il fabbisogno di autobus aumenterà anche per previsti potenziamenti delle linee. L’arrivo dei nuovi mezzi consentirà di dismettere autobus obsoleti che altrimenti dovrebbero essere sottoposti a costose spese di manutenzione straordinaria non giustificabili alla luce della ridotta vita residua dei veicoli:  è noto che entro ottobre 2010 non potranno più circolare i mezzi con motorizzazione Euro 0.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon