“Un effetto complessivo devastante ed insostenibile per le nostre aziende e per il trasporto pubblico locale. Si registrerà un incremento su strada dei veicoli privati con evidenti ricadute sulla mobilità complessiva”
Un messaggio allarmante quello lanciato da Start Romagna, il nuovo raggruppamento holding composto delle tre aziende di trasporto pubblico delL'area romagnola – AVM Forlì – ATM Ravenna e TRAM Servizi Rimini a fronte della pesante manovra finanziaria varata dal Governo.
La scelta ricade sulla realizzazione di una campagna di comunicazione contro i tagli al settore che titola "Non arrestate il servizio pubblico".
Una campagna – afferma la società – che evidenzia la drammaticità dei pesanti tagli finanziari e farà bella mostra di se sui mezzi di trasporto delle tre aziende e dei rispettivi siti web a partire dal mese in corso.
La regione Emilia Romagna prevede, ad oggi, da questa manovra una riduzione dei contributi al trasporto pubblico locale del 20% rispetto al 2010 e altrettanti si prospetteranno per il 2012. Nel 2013 la situazione diventerà a regime con ripercussioni negative sul futuro di questo settore.
Per Start Romagna significa una riduzione di risorse per il prossimo anno di 9 – 9,5 milioni di euro. A questo mancato introito si dovrà aggiungere anche la difficoltà delL'erogazione della quota di contributi in capo agli Enti locali, anch'essi penalizzati dalla manovra economica del Govrno. Tutto ciò comporteràtagli alle linee, riduzione del parco veicoli e tagli del personale. Informazioni più precise saranno possibili a chiusura del confronto in atto tra Regioni e Governo.
"Un effetto complessivo devastante ed insostenibile per le nostre aziende e per il trasporto pubblico locale – sottolinea L'azienda -. Si registrerà un incremento su strada dei veicoli privati con evidenti ricadute sulla mobilità complessiva.
Le aziende rischiano il dissesto economico e i cittadini subiranno una riduzione dei servizi, mentre per la prima volta, in queste aziende, si determinerà un esubero di personale.
Sono in atto, per queste ragioni, incontri a tutti i livelli e con tutti gli interlocutori interessati per ridurre il più possibile gli effetti preannunciati.
Il trasporto pubblico è la spina dorsale della città. Difendiamolo".Manu Mich. – clickmobility.it