Argirò: “Vera sorpresa per tutti i componenti della Commissione scoprire una realtà che per molti era piccola e limitata territorialmente alla zona di Lanciano. Invece abbiamo conosciuto Un'azienda di rilievo nazionale, che ha tutte le carte in regola per competere sui mercati internazionali”
Un impegno concreto sul fronte del trasporto passeggeri, delle merci e dello sviluppo turistico. Lo ha assicurato il presidente della Quarta Commissione Nicola Argirò al termine della seduta che si é tenuta a Lanciano, nella sede della Ferrovia Sangritana.
Riunione richiesta dal presidente delL'azienda di trasporto regionale Pasquale Di Nardo, che ha voluto illustrare ai membri della Commissione il piano di impresa della società, oltre ai progetti già avviati, e allo studio, per lo sviluppo della Sangritana.
"E' stata una vera sorpresa per tutti i componenti della Commissione – ha spiegato Argirò – scoprire una realtà che per molti era piccola e limitata territorialmente alla zona di Lanciano. Invece abbiamo conosciuto un'azienda di rilievo nazionale, che ha tutte le carte in regola per competere sui mercati internazionali".
I membri della Commissione sono stati accompagnati in una lunga visita che ha toccato la nuova stazione di Lanciano, il parco merci della stazione di Fossacesia-Torino di Sangro, il cantiere della nuova stazione di Saletti davanti alla Sevel di Atessa e il deposito degli autobus di Lanciano.
Il presidente Di Nardo ha chiesto a tutti L'impegno nelL'accelerare gli iter burocratici dei progetti, a partire da quello per la stazione passeggeri di Saletti che a breve sarà presentato ufficialmente alla Regione per il via libera definitivo.
Invito raccolto da Argirò e dagli altri commissari, che hanno assicurato il loro impegno, annunciando che la Sangritana sarà L'ordine del giorno della prossima seduta della Commissione, così da approfondire alcuni aspetti legati alla riunione.
Manu Mich. – clickmobility.it