Arpa rinnova il parco veicoli con l’acquisto di 80 nuovi bus che saranno in esercizio entro una ventina di giorni. I nuovi mezzi, che sono stati presentati presso la locale
Arpa rinnova il parco veicoli con l’acquisto di 80 nuovi bus che saranno in esercizio entro una ventina di giorni. I nuovi mezzi, che sono stati presentati presso la locale concessionaria IVECO Irisbus di Vasto Tessitore spa, sono tutti dotati di tecnologia di avanguardia, a bassissimo impatto ambientale con emissioni al di sotto dei limiti previsti dalla direttiva europea 2005/55 CE EEV ( Enhanced Environmental Vehicle).
Dell’intero stock di veicoli 65 sono di tipo extraurbano, cioè adibiti a servizi di media- lunga percorrenza, lunghi 12 metri con 55 posti a sedere, 15 sono di tipo suburbano, di 12 metri con 35 posti a sedere e 58 in piedi, oltre ad un posto per disabile su sedia a rotelle.
“I nuovi bus sostituiranno i mezzi aziendali più obsoleti, classe Euro O, con notevoli benefici per l’ambiente-ha detto il Presidente Arpa Massimo Cirulli – infatti, un motore di tipo EEV sprigiona un decimo delle emissioni nocive, (polveri sottili, Pm10, ossidi di carbonio, ossidi di azoto) emesse da un motore Euro O. Inoltre, secondo una stima prudenziale, 80 bus EEV fanno risparmiare all’azienda 80 mila euro annui grazie ai consumi di gasolio sensibilmente più contenuti rispetto ai motori Euro O”.
La politica di investimenti seguita da Arpa nel biennio 2010-2011 ha permesso l’immissione in servizio di 173 nuovi bus, compresi i 29 bus a metano in circolazione da qualche settimana nell’area metropolitana Pescara-Chieti. L’importo complessivo degli investimenti è stato pari a 28 mila euro: per gli 80 autobus presentati oggi a Vasto Arpa non ha beneficiato dei contributi regionali.
Da tale politica di svecchiamento del parco macchine ne consegue un sensibile miglioramento della qualità del servizio offerto alla clientela: infatti, l’anzianità media del parco mezzi passa da 15,7 anni, del 2009, a 9,3 anni del 2011; il numero dei mezzi aziendali in circolazione è aumentato di 33 unità, da 587 dell’anno 2009 a 620 del 2011.
L’assessore regionale ai trasporti Giandonato Morra presente all’incontro con la stampa, ha detto che l’acquisto degli autobus Arpa è un segnale forte ed importante per l’Abruzzo.
"E' un fatto mai accaduto prima che L'Arpa acquisti ben 80 nuovi mezzi rotabili senza che la Regione esborsi un solo centesimo di contributo. Celebriamo oggi un classico esempio di politica di rigore che produce solo reali vantaggi per i cittadini in termini di comfort, rispetto ambientale e sicurezza".
Il presidente della Giunta regionale, commentando la presentazione del nuovo parco rotabile delL'Arpa, ieri a Vasto, alla presenza delL'assessore ai Trasporti, ha accolto "con la dovuta enfasi una nuova capacità di amministrare la cosa pubblica. Un orientamento in linea con i nostri indirizzi – ha specificato il presidente – che mirano a tagliare i costi effimeri delle politica clientelare e demagogica e a salvaguardare la sostanza dei servizi per i cittadini e i posti di lavoro".
"L'obiettivo colto dL'Arpa – ha aggiunto ancora il presente – mostra in tutta la sua evidenza che la serietà e L'etica nelL'agire pubblico sono obiettivi perseguibili, in una più vasta pianificazione e oculatezza delle politiche di bilancio, nelL'ottica di segnare nuove strade di sviluppo per L'Abruzzo". Manu Mich. – clickmobility.it