Smurra: “Serve in maniera urgente ed indifferibile l'introduzione di regole concorrenziali piu' stringenti, anche in relazione alla recente decisione della Suprema Corte che ha sancito l'illegittimità costituzionale della proroga dei contratti di servizio pubblico relativi ai servizi di tpl”
"E' opinione ampiamente condivisa che nel trasporto pubblico regionale e locale sia ormai indispensabile avviare un processo di razionalizzazione allo scopo di realizzare un sistema efficace ed efficiente teso a garantire al meglio la mobilità dei cittadini ed a contribuire in maniera concreta e sostanziale alla ripresa ed alla crescita economica della Calabria". E' quanto ha scritto il presidente della Sezione Trasporti e Logistica di Confindustria Cosenza, Gerardo Smurra, al presidente della Giunta regionale della Calabria, Giuseppe Scopelliti.
"Per raggiungere tali rilevanti obiettivi – ha continuato Gerardo Smurra – e' necessario il superamento degli attuali assetti monopolistici (pubblici e privati) che, se da un lato non riescono a fornire risposte adeguate al crescente e mutato fabbisogno di mobilita', dL'altro si traducono in aumenti significativi dei costi e degli impegni di risorse pubbliche".
"Quello che serve in maniera urgente ed indifferibile – ha aggiunto Smurra – e' L'introduzione di regole concorrenziali piu' stringenti, anche in relazione alla recente decisione della Suprema Corte che ha sancito L'illegittimità costituzionale della proroga dei contratti di servizio pubblico relativi ai servizi di trasporto pubblico locale, con eventuali rinnovi annuali, prevista dal collegato alla manovra di finanza regionale per L'anno 2010 della Regione Calabria".Manu Mich. – clickmobility.it